Nel mese di dicembre Activision Blizzard ha cominciato una campagna di beneficenza chiamata Holiday Giving Initiative, annunciata dal CEO Bobby Kotick e dal COO Daniel Alegre. Questa iniziativa prevedeva di dare ai dipendenti ben 200$ da donare ad un ente benefico a scelta.
Durante le vacanze natalizie i dipendenti si sono mostrati entusiasti e coinvolti nell’iniziativa a cui hanno partecipato ben 8.013 dipendenti di Activision Blizzard, Activision Publishing, Blizzard Entertainment e King. Alla fine il totale raccolto è stato di 1,6 milioni di dollari e sono state supportate ben 3.211 Onlus.
Lo stesso Kotick e Alegre hanno così esordito: “In Activision Blizzard, riconosciamo la nostra responsabilità di restituire alle comunità in cui operiamo. Dallo sviluppo di percorsi per l’occupazione dei veterani alla lotta alla disuguaglianza razziale fino al sostegno di programmi sanitari essenziali; ci impegniamo a fare la differenza. Crediamo di poter veramente connettere e coinvolgere il mondo in modi che nessun’altra azienda può, con uno scopo e un significato. Continuiamo ad essere grati per tanti di voi che condividono il nostro impegno a cambiare il mondo in modo duraturo.
Vogliamo onorare lo scorso anno di donazioni con uno sforzo filantropico maggiore per questo anno particolare in cui le persone hanno più bisogno che mai: stiamo contribuendo con fondi aziendali e ricollocando fondi che erano stati destinati per eventi aziendali di fine anno verso una Activision Blizzard Holiday Giving Initiative. “
Questa non è l’unica iniziativa di Blizzard rivolta alla beneficenza. Nello scorso giugno infatti sono stati donati ben 3 milioni di dollari al United Negro College Fund, all’Equal Justice Initiative e al Management Leadership for Tomorrow.
Ormai trentenne si è avvicinato al mondo Blizzard con Warcraft 2 e Diablo 2, ma il titolo che più lo ha catturato è stato lo strategico StarCraft. Dopo anni passati su vari forum e blog di manga e anime come amministratore, nel lontano 2011 ritorna nell’universo di Blizzard grazie a StarCraft II e lì conosce la comunità di BattleCraft.it.
Da semplice utente nel 2014 propone la sua candidatura ed entra a far parte della redazione, con il ruolo di redattore junior. Successivamente diventa Redattore ed infine caporedattore e CM.
Appassionato di storia, letteratura e filosofia, prosegue i suoi studi per affinare sempre più la conoscenza delle lingue e delle letterature. Dal 2018 con un gruppo di amici decide di dar vita al nuovo progetto DailyQuest.