La consueta Investor call da parte di Blizzard si è tenuta nella tarda serata di ieri. Come già tutti sappiamo i vertici Blizzard sono cambiati, e anche durante questa conferenza questo aspetto è stato sottolineato per quanto riguarda il rinnovamento di alcuni ruoli chiave all’interno di molti franchise Blizzard.
La prima notizia, “negativa“, riguarda la data di uscita di Overwatch 2 e Diablo IV. Il loro lancio sarà ritardato per permettere di raggiungere il pieno potenziale in entrambi i titoli ed evitare un effetto Cyberpunk.
BLIZZARD
Blizzard non registra nessun sostanziale riduzione del flusso di giocatori il dato MAU (Monthly Active Users – Utenti attivi al Mese ndr.) di questo terzo trimestre è rimasto invariato: 26 milioni di MAU. Le entrate di Blizzard sono di 493 milioni di dollari, sono cresciute del 20% su base annua. A guidare il successo di Blizzard al momento è Diablo II: Resurrected, le vendite sono state registrate come le più alte per una remastered dell’azienda. Diablo Immortal è in fase di test nel reame pubblico (PTR) e il rilascio del gioco è previsto per la seconda metà del 2022. Per Diablo IV come già detto ci sarà un rinvio, ma l’azienda assicura che questo nuovo capitolo sarà la futura base per nuove esperienza per i giocatori PC e console in questo franchise.
Anche World of Warcraft è sulla buona strada per offrire un maggior coinvolgimento per i giocatori. Le vendite di Hearthstone sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno in questo Q3. Le Grand Finals di Overwatch è stato l’evento eSport più seguito della storia della Overwatch League. A partire dalla prossima primavera la nuova Overwatch League sarà disputata in formato 5v5 che anticiperà la modalità multiplayer di Overwatch 2.

ACTIVISION
Activision ha registrato 119 milioni di MAU nel terzo trimestre. Il dato è in calo rispetto al MAU nel secondo trimestre ed in calo anche rispetto allo scorso anno. L’ecosistema di Call of Duty è sano ed ha saputo coinvolgere i giocatori in maniera capillare, ben oltre le aspettative. In particolar modo le modalità free-to-play su Console e PC.
Call of Duty Vanguard uscirà il 5 di novembre, seguito dal lancio di Call of Duty: Warzone Pacific, che dovrebbe essere il più corposo aggiornamento del gioco. Call of Duty Mobile continua a macinare numeri in Occidente e soprattutto in Cina, più del 40% delle prenotazioni.

KING
I titoli di King registrano un’ottima crescita su base annua, soprattutto durante gli eventi chiave presenti in Farm Heroes e Candy Crush. Nello specifico le vendite sono aumentate del 20% su base annua e è il gioco più scaricato nei vai app store negli USA. Il torneo Candy Crush All Stars U.S. ha spinto ancora di più il gioco, incrementando i donwload e gli acquisti in gioco.

Il Q&A finale ha toccato diversi argomenti che riguardano i progressi di Activision-Blizzard e il continuo impegno per riformare l’azienda. Il CEO Bobby Kotick ha dichiarato di essere soddisfatto dei risultati ottenuti, anche grazie alla formazione di nuovi talenti con l’obbiettivo di rendere il luogo di lavoro sempre più inclusivo.
Ormai trentenne si è avvicinato al mondo Blizzard con Warcraft 2 e Diablo 2, ma il titolo che più lo ha catturato è stato lo strategico StarCraft. Dopo anni passati su vari forum e blog di manga e anime come amministratore, nel lontano 2011 ritorna nell’universo di Blizzard grazie a StarCraft II e lì conosce la comunità di BattleCraft.it.
Da semplice utente nel 2014 propone la sua candidatura ed entra a far parte della redazione, con il ruolo di redattore junior. Successivamente diventa Redattore ed infine caporedattore e CM.
Appassionato di storia, letteratura e filosofia, prosegue i suoi studi per affinare sempre più la conoscenza delle lingue e delle letterature. Dal 2018 con un gruppo di amici decide di dar vita al nuovo progetto DailyQuest.