Ormai ci siamo, Febbraio è finalmente giunto e con esso arriverà anche l’evento più atteso da noi fan Blizzard, stiamo parlando della BlizzCon 2020/21.
La pandemia ci ha sottratto anche questo fantastico evento che doveva svolgersi come di consueto a Novembre, ma è stato rimandato come sappiamo al mese corrente. L’evento sarà trasmetto totalmente online e sarà gratuito. Si potranno scegliere tra sei canali con contenuti dedicati. BlizzConline sarà trasmetto anche su Youtube e Twitch.
Questo mese coincide l’anniversario di Blizzard che spegne ben 30 candeline! Per festeggiare questo evento Blizzard ha pensato di commemorarlo con una Celebration Collections. Saranno disponibili fino al 15 di Settembre 2021, questi tre pacchetti celebrativi da acquistare al prezzo di € 19,99, € 39,99 e € 59,99. Al loro interno ci saranno mascotte per diablo e WoW, cavalcature, buste Follia alla Fiera di Lunacupa, forzieri di Overwatch e tanto altro. Nel pacchetto a € 59,99 è compreso anche un abbonamento di World of Warcraft di 30 giorni, più altre carte dorate per Hearthstone e forzieri dorati per Overwatch e tanto altro.
Tutti e tre i pacchetti, indipendentemente da quale acquisterete vi fornirà un Coupon del 15% di sconto su un prossimo acquisto nel Blizzard Gear Store. Per celebrare i 30 anni di Blizzard sarà disponibile il mitico elmo del Re dei Lich. Per conoscere cosa è successo rispetto al retcon di questo mitologico elmo, vi suggeriamo l’articolo dei ragazzi di Lore is Magic.
Vi ricordiamo inoltre che DailyQuest.it seguirà tutta la BlizzConline con notizie e approfondimenti aggiornati in live. Rimanete collegati sul nostro sito!

Ormai trentenne si è avvicinato al mondo Blizzard con Warcraft 2 e Diablo 2, ma il titolo che più lo ha catturato è stato lo strategico StarCraft. Dopo anni passati su vari forum e blog di manga e anime come amministratore, nel lontano 2011 ritorna nell’universo di Blizzard grazie a StarCraft II e lì conosce la comunità di BattleCraft.it.
Da semplice utente nel 2014 propone la sua candidatura ed entra a far parte della redazione, con il ruolo di redattore junior. Successivamente diventa Redattore ed infine caporedattore e CM.
Appassionato di storia, letteratura e filosofia, prosegue i suoi studi per affinare sempre più la conoscenza delle lingue e delle letterature. Dal 2018 con un gruppo di amici decide di dar vita al nuovo progetto DailyQuest.