Mancano ormai poco meno di 24 ore al lancio globale di Diablo II: Resurrected, che sarà disponibile su tutte le piattaforme (Windows, Xbox, Nintendo Switch e PS5/4). Riepiloghiamo quindi insieme alcune informazioni utili.
Il gioco è esclusivamente in formato digitale, non esistono quindi copie fisiche, e andrà acquistato sui vari store online; inoltre, per chi lo ha già pre-acquistato sarà già disponibile il pre-download del gioco. Diablo II: Resurrected avrà il supporto in lingua italiana. Di seguito i requisiti minimi per farlo girare su PC:
- Sistema operativo: Windows® 10
- Processore: Intel® Core i3-3250/AMD FX-4350
- Scheda video: Nvidia GTX 660/AMD Radeon HD 7850
- Memoria: 8 GB di RAM
- Spazio di archiviazione: 30 GB
- Rete: connessione a Internet a banda larga
- Risoluzione: 128
Ulteriori informazioni potete trovarle nella notizia ufficiale della guida al lancio del gioco.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA STORIA DI DIABLO
Il lancio del gioco in Italia è previsto per le 17.00

Anche Shimu Liu (attore che interpreta il protagonista nel film Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli) è pronto a sconfiggere il male che ritorna su Sanctuarium. Infine, sono state dataminate anche le cinematiche degli atti III, IV e V, oltre al filmato finale del gioco. I video sono visibili su WoWhead.com ma ATTENTI AGLI SPOILER; se non avete mai giocato a Diablo II oppure non volete rovinarvi l’effetto sorpresa delle fantastiche cinematiche vi consigliamo di aspettare l’uscita del gioco domani.
Ormai trentenne si è avvicinato al mondo Blizzard con Warcraft 2 e Diablo 2, ma il titolo che più lo ha catturato è stato lo strategico StarCraft. Dopo anni passati su vari forum e blog di manga e anime come amministratore, nel lontano 2011 ritorna nell’universo di Blizzard grazie a StarCraft II e lì conosce la comunità di BattleCraft.it.
Da semplice utente nel 2014 propone la sua candidatura ed entra a far parte della redazione, con il ruolo di redattore junior. Successivamente diventa Redattore ed infine caporedattore e CM.
Appassionato di storia, letteratura e filosofia, prosegue i suoi studi per affinare sempre più la conoscenza delle lingue e delle letterature. Dal 2018 con un gruppo di amici decide di dar vita al nuovo progetto DailyQuest.