Copertina

Diablo IV: gameplay del Negromante e contenuti endgame

Scritto da MasterRedz - 17 Giugno 2022 alle 15:00

Successivamente alla presentazione al Summer Game Fest 2022, Diablo IV ha ricevuto l’attenzione da parte di diverse testate videoludiche, che hanno integrato o svelato dettagli e novità del gioco.

Ad esempio, in un video di Game Informer, pubblicato nelle scorse ore, possiamo vedere il Negromante in azione nella mappa di gioco e in alcuni dungeon, oltre ad alcune sequenze di PvP. Questo nuovo video aiuta molto a concretizzare le informazioni pubblicate da Blizzard qualche giorno nel suo aggiornamento trimestrale di Diablo IV, completamente dedicato alla quinta e ultima classe disponibile al lancio del gioco.

Il Negromante a suo agio nella tetra Sanctuarium

Un’altra video-intervista degna di nota è quella di Gamespot a Rod Fergusson e Joe Shely, che hanno parlato più approfonditamente dei Nightmare Dungeon (Spedizioni da Incubo), uno dei contenuti endgame, oltre ad altri aspetti del gioco. Ecco i punti più interessanti:

  • Le Spedizioni da Incubo sono sbloccate al raggiungimento del livello massimo del personaggio.
  • Questi dungeon sono potenziati con i Sigilli, che ne aggiungono affissi e modificatori rendendoli più difficili (e remunerativi). Un bottino interessante esclusivo di questa attività sono i Glifi, che possono essere inseriti in appositi slot dei Tabelloni d’Eccellenza.
  • Le Spedizioni da Incubo e Albero dei Sussurri non solo le sole attività endgame in sviluppo.
  • Secondo Fergusson, la nuova strategia di creazione dei Leggendari e la possibilità di trasferire i loro poteri da un oggetto all’altro attraverso l’Occultista cambieranno la costruzione di build del personaggio e come i giocatori trattano l’equipaggiamento durante tutto l’arco di gioco.
  • Il mondo scalerà di difficoltà con la potenza del personaggio, ma non sarà un processo completamente automatico: infatti sarà necessario completare dei dungeon che metteranno alla prova il giocatore, di fatto sbloccando la difficoltà successiva solo in caso di successo.
  • Al momento, i livelli dell’Eccellenza di Diablo IV saranno limitati a 100.
  • Al lancio, secondo quanto riportato da IGN, saranno disponibili tre boss mondiali – Ashava, la Treasure Beast e un terzo non ancora svelato.
  • La campagna principale dovrebbe durare circa 35 ore, probabilmente contando solamente le missioni strettamente di storia. Il personaggio dovrebbe terminare la campagna arrivando circa al livello 45.
  • Il lancio del gioco sarà ricco di contenuti, ma anche il supporto post-lancio sarà abbondante. Il team sta già progettando Stagioni, nuove storie ed espansioni.
Una delle interviste più interessanti su Diablo IV dell’ultimo periodo

Quest’ultimo punto dell’intervista è interessante, perché tocca un nervo scoperto della community e degli appassionati: infatti il lancio di Diablo Immortal è stato senza dubbio un successo, almeno a livello di numeri e download, ma ha scatenato numerose critiche sul modello economico adottato. Questo ha portato a diverse preoccupazioni sulla possibilità che Diablo IV possa utilizzare un modello simile.

Secondo le parole di Adam Fletcher e Rod Fergusson, questo non sarà il caso. Il gioco avrà un negozio in-game per oggetti cosmetici opzionali ed espansioni classiche. Sembra quindi che non saranno presenti season pass o altri tipi di acquisti. In ogni caso, ne sapremo di più in un futuro relativamente prossimo, come confermato anche da Adam Fletcher in un suo commento di risposta alla questione su reddit.

Cosa ne pensate? Le novità su Diablo IV vi rendono difficile l’attesa per l’uscita del gioco?

Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti