Diablo IV: in arrivo una closed beta per testare l’end game del gioco
Scritto da MasterRedz - 19 Settembre 2022 alle 20:03
Con un blogpost pubblicato in serata, il team di Diablo IV ha annunciato l’avvio di una fase di closed beta per il gioco! Questa fase di testing sarà focalizzata sui contenuti end game di Diablo IV, su cui si punta fortemente e limiterà al massimo spoiler per la campagna e altri contenuti. Ecco alcuni dettagli sulla closed beta:
La closed beta sarà sotto NDA, quindi non sarà possibile per i giocatori condividere informazioni con il pubblico.
Sarà data priorità agli utenti Blizzard che hanno recentemente accumulato abbondante tempo di gioco nei titoli Diablo.
All’inizio dell’anno prossimo ci sarà una fase di beta pubblica.
Vediamo quindi quali sono i contenuti end game che i giocatori potranno testare:
Marea Infernale
Evento che riguarda un’intera regione di gioco, disponibile per i personaggi che hanno raggiunto il Livello del Mondo 3, a difficoltà Incubo.
I servi di Lilith diventano più forti, più numerosi ma anche più generosi nel bottino lasciato. Anche la regione stessa viene deformata dall’effetto dell’evento.
I nemici di una Marea Infernale rilasciano Braci, che possono essere usate per aprire i Forzieri della Marea Infernale che appariranno nell’intera regione e che si concentrano nel fornire equipaggiamento di un determinato slot. Le Braci vengono perse alla morte!
Spedizioni da Incubo
Difficoltà aggiuntiva per le Spedizioni di Diablo IV sbloccata con i Sigilli dell’Incubo.
Ogni Sigillo corrisponde ad una specifica Spedizione e aggiungeranno modificatori speciali a quel dungeon, aumentando difficoltà e ricompense.
Completare con successo una Spedizione da Incubo fornirà ulteriori Sigilli, in modo da continuare a proporre sfide sempre più impegnative.
Sussurri dei Morti
I Sussurri sono di fatto delle missioni mondiali giornaliere o periodiche che possono essere completate per Oro, Esperienza e Tetri Favori.
I Tetri Favori potranno essere scambiati all’Albero dei Sussurri per ottenere bottino ed esperienza.
Nella normale esperienza di gioco, l’Albero dei Sussurri diverrà disponibile dopo un certo capitolo della campagna principale.
Campi dell’Odio
I Campi dell’Odio sono zone pensate per il PvP. In queste zone, i giocatori sconfiggeranno demoni per accumulare Semi dell’Odio, che poi potranno essere convertiti in Polvere Rossa in uno specifico Altare dell’Estrazione.
La parte PvP della modalità è che i giocatori potranno attaccarsi per rubare i Semi dell’Odio e avere così una chance di trasformarli in Polvere Rossa, che invece non può essere sottratta.
Appositi mercanti trasformeranno la Polvere Rossa in cavalcature e oggetti cosmetici del PvP.
Saranno inoltre disponibili i Tabelloni dell’Eccellenza una volta raggiunto il livello 50!
Questi sono i contenuti di fine gioco che alcuni fortunati potranno provare a breve. Dalle descrizioni, sembrano abbastanza interessanti per permettere di giocare costantemente all’endgame di Diablo IV con una certa varietà. Vedremo quali saranno le impressioni dei giocatori!
Vi consigliamo di leggere l’ultima sezione del post sottostante per essere pronti a ricevere un’eventuale invito alla closed beta!
All’Xbox Games Showcase 2022 abbiamo annunciato il ritorno di Lilith, Beata Madre. Durante il viaggio verso la pubblicazione di Diablo IV nel 2023, abbiamo raggiunto un importante traguardo: permettere alla community di partecipare al test delle prime versioni del gioco e fornirci feedback. La nostra closed beta del fine gioco sarà la prima di alcune occasioni in cui alcuni giocatori potranno godere di ciò che ha da offrire Diablo IV. I giocatori saranno invitati a sperimentare il robusto sistema di fine gioco di Diablo IV sfruttando dati di gioco specifici. Maggiori dettagli, tra cui quali giocatori saranno invitati e in che modo, saranno comunicati in seguito in questo blog.
La closed beta sarà riservata, il che vuol dire che i giocatori non potranno condividere o parlare pubblicamente della propria esperienza di gioco. Inoltre, sarà giocabile su PC e console Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4, con tanto di cross-play e progressi condivisi tra tutte le piattaforme.
Per scoprire cos’aspettarti dalla closed beta del fine gioco di Diablo IV, guarda il video qua sotto col direttore di gioco Joe Shely e il direttore generale del franchise Rod Fergusson.
Per questa beta, abbiamo deciso di concentrarci sul fine gioco di Diablo IV per alcune ragioni. La storia completa del ritorno di Lilith a Sanctuarium non è qualcosa che ci va di spoilerare prima dell’uscita, per cui durante la beta i giocatori potranno godere di una versione di Sanctuarium successiva alla campagna. Inoltre, per molti, la modalità di fine gioco è l’aspetto preferito di Diablo, per cui vogliamo assicurarci che sia soddisfacente e stracolmo di una grande varietà di sfide per accompagnare molte lunghe sessioni di trucidamento di demoni. A tale scopo, raccoglieremo i feedback della community in anticipo, in modo da integrarli in Diablo IV prima dell’uscita. I giocatori selezionati per partecipare alla closed beta del fine gioco avranno la possibilità di fornire feedback tra una sessione e l’altra grazie a uno strumento di segnalazione in gioco.
Ecco un elenco della funzionalità di fine gioco incluse in questa beta: Marea infernale, Spedizioni da Incubo, Sussurri dei Morti, Campi dell’Odio e Tabelloni dell’Eccellenza. Accumula abilità e conoscenza giocando a queste modalità, perché ti servirà ogni strumento a tua disposizione per sconfiggere il boss della closed beta del fine gioco!
Modalità di fine gioco della closed beta
Marea infernale
Vagando per Sanctuarium a piedi o a bordo della tua cavalcatura, dovrai fare attenzione a ciò che ti circonda: potrai trovarti in mezzo a una Marea infernale. Si tratta di un nuovo evento che riguarda l’intera regione e diventa disponibile agli eroi che hanno raggiunto il Livello del Mondo 3: difficoltà Incubo. Durante una Marea infernale, i servi di Lilith sono più forti: presentano una maggiore difficoltà, ma rilasciano anche un bottino degno del pericolo affrontato. I suoi più forti servitori si radunano anche in gruppi maggiori e la terra stessa di Sanctuarium come la conosci viene plasmata dall’ondata di attività demoniaca.
Sconfiggendo le mostruosità di una Marea infernale avrai la possibilità di ottenere Braci, una nuova valuta da spendere per aprire i Forzieri della marea infernale sparsi per la rispettiva regione. Questi forzieri offrono abbondanti ricompense relative a uno specifico slot d’equipaggiamento, come per esempio Torso, Gambe o Arma a due mani. Fa’ attenzione però a non accumulare troppe Braci: dovessi cadere in battaglia, le perderai e dovrai rivendicarle di nuovo.
Spedizioni da Incubo
Abbiamo forgiato una difficoltà per le spedizioni di Diablo ispirandoci ai tuoi peggiori incubi. Davvero! Le Spedizioni da Incubo di Diablo IV si sbloccano dopo aver trovato il tuo primo Sigillo dell’Incubo. Ogni sigillo corrisponde a una spedizione specifica da qualche parte a Sanctuarium. I sigilli aggiungeranno modificatori speciali alle spedizioni, aumentando la ferocia dei servitori degli Inferi in attesa di dilaniarti e fornendo bottino di rarità maggiore. Completando le Spedizioni da Incubo recupererai sigilli sempre più potenti, scoprendo modificatori sempre più letali e sfide pronte per essere superate. Raggiungendo Livelli del Mondo sempre più impegnativi, potrai esplorare nuove Spedizioni da Incubo a te disponibili.
Sussurri dei Morti
L’Albero dei Sussurri ha alcuni nodi da sciogliere e ha bisogno del tuo aiuto per saldare i conti. Nella tua mappa potrai vedere vari Sussurri sparsi per Sanctuarium. Completa la mansione associata e riceverai punti esperienza, oro e Tetri favori. La quantità di Tetri favori ricevuti completando un sussurro è variabile, ma una volta accumulati 10 Tetri favori dai defunti, potrai scambiarli all’Albero dei Sussurri per una caterva di bottino e punti esperienza a ricompensa delle tue gesta.
I tipi di Sussurri visibili nella mappa ruoteranno di frequente, con nuovi compiti disponibili per te nel corso della giornata. Ogni Sussurro offre un diverso set di ricompense e punti esperienza per il completamento.
Normalmente, il sistema di Sussurri dei Morti non diventerebbe disponibile ai giocatori prima di un determinato capitolo della missione principale. Nella closed beta, invece, potrai esplorare il sistema sin dall’ingresso a Sanctuarium.
Campi dell’Odio
Nato dal disprezzo verso i mortali, Mefisto ha maledetto varie zone di Sanctuarium, trasformandole in letali Campi dell’Odio. Queste zone progettate per il PvP sono i campi di prova per gli eroi in cerca di fama tramite il sangue e l’ardore. Nei Campi dell’Odio è possibile sconfiggere demoni per accumulare Semi dell’Odio. Per sfruttare questi semi, dovrai portarli all’Altare dell’Estrazione dove saranno frantumati fino a diventare Polvere rossa. Non tardare a convertire i tuoi Semi dell’Odio in Polvere rossa: sono bramati da tutti i giocatori presenti nella zona, se saranno in grado di sconfiggerti in combattimento te li prenderanno.
Affrontare il rischio di trasformare i Semi dell’Odio in Polvere rossa ha i suoi benefici. Non perdi Polvere rossa se subisci una sconfitta. Può essere spesa dai mercanti di cavalcature e oggetti cosmetici del PvP per ottenere ricompense ornamentali. Riuscirai a farti un nome tra queste lande infette?
Tabelloni dell’Eccellenza
Raggiunto il livello 50, ti si sbloccheranno i Tabelloni dell’Eccellenza, un sistema di progressione di fine gioco pensato per potenziare il tuo eroe. Accumulando punti esperienza, riceverai punti Eccellenza. Potrai investire questi punti per sbloccare nuovi tasselli, castoni e persino altri Tabelloni dell’Eccellenza per personalizzare ulteriormente il tuo eroe e ascendere a nuove vette di potere!
Il team di Diablo IV ha molto a cuore di creare un’esperienza di gioco entusiasmante e in costante evoluzione, ma è qualcosa che non possiamo permetterci di definire da soli. Ci servono esperti, magari proprio giocatori come te.
Nello specifico, sfrutteremo i dati di gioco per invitare un numero limitato di giocatori di Diablo che di recente hanno passato molto tempo a giocare alle modalità di fine gioco di Diablo II: Resurrected e Diablo III. Se ritieni di rientrare in questa categoria di giocatori, puoi avere maggiori probabilità di ricevere un invito alla closed beta del fine gioco seguendo questi passaggi:
Clicca sul tuo nome utente mostrato nell’angolo in alto a destra della schermata e poi seleziona Impostazioni account o Visualizza account a seconda della piattaforma.
Clicca sull’opzione del menu Privacy e poi scorri fino a Preferenze di comunicazione.
Clicca sul pulsante Aggiorna e assicurati di attivare l’opzione Novità e offerte speciali da Battle.net*.
Questi passaggi devono essere completati entro l’11 ottobre.
*Puoi scegliere di disattivare le comunicazioni di marketing in qualsiasi momento. Segui le istruzioni qui sopra per deselezionare la casella Novità e offerte speciali da Battle.net. Oppure puoi disiscriverti seguendo il link in fondo alle nostre email.
Seguire questi passaggi ci permetterà di mandarti un invito all’email fornita se sarai tra i selezionati. Qualora risultassi tra i partecipanti alla closed beta del gioco, riceverai un invito via email da [email protected] contenente ulteriori istruzioni.
Se non dovessi ricevere un invito alla closed beta di Diablo IV entro il 18 novembre, vorrà dire che non avrai figurato tra i partecipanti. Non temere però, le fasi pubbliche di test inizieranno nei primi messi del prossimo anno. Per non perderti niente di Diablo IV, controlla la pagina delle novità e segui @Diablo su Twitter.
Signore indiscusso della redazione, MasterRedz ha spadroneggiato in BattleCraft dopo aver sterminato i suoi rivali a furia di dirette BlizzCon e articoli. Ora ha puntato gli occhi sulla conquista di DailyQuest e nessun redattore sarà al sicuro!
Questo sito utilizza i cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione (leggi la nostra Privacy Policy). Puoi acconsentire al loro uso con il pulsante "Accetto" oppure regolarli in base alle tue preferenze. ImpostazioniAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Policy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Al momento DailyQuest.it utilizza solamente cookie tecnici che non raccolgono alcun dato personale dei propri utenti.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questa categoria include solamente i cookie che assicurano le funzionalità base e di sicurezza del sito, non immagazzinando alcuna informazione personale dell\'utente.
Blizzard è intervenuta sul WoW Community Council spiegando la filosofia dietro i cambiamenti agli Ordini d'Artigianato Pubblici introdotti con la 10.0.7.
InsaneMonster è tornato! Dopo mesi di lavoro, il famoso modder ha finalmente completato la "ri-riforgiatura" della Campagna degli Umani di Warcraft III: Reforged.
La collaborazione tra Blizzard e Prime Gaming continua e nel mese di agosto ci regala una delle pietre miliari di Blizzard, il primo Starcraft nella sua versione Remastered.
Un'immagine che arriva dall'oriente potrebbe indicare l'inizio della prima alfa di Diablo II Resurrected. Quanto possiamo fidarci di questa informazione?
In un'intervista, il WoW Game Director Ion Hazzikostas ha risposto ai quesiti di varia natura posti dalla community internazionale dei content creator.