In questi giorni si svolge il ChinaJoy 2020, la più importante fiera digitale e videoludica del continente asiatico. Nonostante l’emergenza Covid-19 la manifestazione non è stata cancellata e l’organizzazione si è impegnata a garantire una maggiore tutela per lavoratori e utenti; tra controlli serrati con app, misurazione della temperatura agli ingressi, distanziamento e mascherine.
Sul profilo dei giochi Blizzard quello che ci si aspetterebbe dalla fiera cinese è un annuncio dell’uscita di Diablo Immortal, gioco tanto discusso e criticato. Purtroppo al momento non si hanno informazioni in tal senso ma, nella notte italiana, è stato rilasciato un nuovo gameplay trailer. Si tratta di un rifacimento di quello della BlizzCon 2018, ma con una grafica aggiornata.
I nuovi modelli, soprattutto quello del Barbaro, e il rifacimento della grafica delle abilità e comandi fanno ben sperare per il futuro. Si nota come Blizzard e NetEase si stanno dando da fare, ascoltando anche il feedback dei potenziali giocatori e appassionati. Quello che è cambiato rispetto al 2018 è:
- I comandi delle abilità poste sulla parte sinistra del telefono, più compatti.
- La barra in alto della vita del nostro personaggio, più allargata e compatta.
- Aggiornate le barre dei mostri, con il livello e simboli.
- Aggiornamento mini mappa, icona menù e inventario.
- Aggiunto in basso un pulsante per la chat, dove nel 2018 si vedeva uno spazio invasivo completo per la chat vocale e testuale.
- Inoltre il sito di Diablo Immortal China è stato aggiornato, ci aspettiamo che presto anche quelli occidentali seguiranno.
Insomma piccoli, ma significativi cambiamenti, senza ancora nessuna notizia sulla data di rilascio. Come però abbiamo già riportato qualche giorno fa, potrebbero annunciare qualcosa di nuovo nelle prossime ore. Vi terremo aggiornati con tutte le novità rilevanti, restate quindi con noi!
Ormai trentenne si è avvicinato al mondo Blizzard con Warcraft 2 e Diablo 2, ma il titolo che più lo ha catturato è stato lo strategico StarCraft. Dopo anni passati su vari forum e blog di manga e anime come amministratore, nel lontano 2011 ritorna nell’universo di Blizzard grazie a StarCraft II e lì conosce la comunità di BattleCraft.it.
Da semplice utente nel 2014 propone la sua candidatura ed entra a far parte della redazione, con il ruolo di redattore junior. Successivamente diventa Redattore ed infine caporedattore e CM.
Appassionato di storia, letteratura e filosofia, prosegue i suoi studi per affinare sempre più la conoscenza delle lingue e delle letterature. Dal 2018 con un gruppo di amici decide di dar vita al nuovo progetto DailyQuest.
Speriamo che dopo la delusione iniziale per il prodotto non aspettato, almeno sia un gioco piacevole. Di certo se ne sono presi di tempo per raddrizzare il tiro!