Siamo arrivati al diciannovesimo appuntamento col Q&A di Dean Ayala su Twitter. Quest’oggi abbiamo avuto argomenti variegati, arrivando anche abbastanza indietro nel tempo con alcune risposte.
Come di consueto, trovate un riassunto dettagliato delle risposte più interessanti e inedite date dallo sviluppatore, insieme all’elenco con tutti i precedenti resoconti. Buona lettura!
Argomenti popolari
- Attualmente, lo Sciamano è percepito come la classe peggiore in ogni ambito del gioco, anche dopo i recenti bilanciamenti. C’è speranza per Thrall? Sì, ma occorre attendere il rilascio di nuove carte. fonte1 fonte2
- Di contro, il Sacerdote è percepito come troppo forte agli alti livelli, arrivando a dire che è “sovra-bilanciato”. Occorre Intervenire? Per il momento sembra di no, dato che c’è una grossa disparità in win rate tra gli altissimi livelli e il 90% della popolazione di Hearthstone. fonte
- Quando arriva il mini-set? Presto. fonte
- Si è continuato brevemente il discorso sull’eSport della scorsa settimana. La feature dei tornei annunciata nel 2018 aveva la possibilità di avere regole personalizzate e lobby per i giocatori, e tale codice è ancora disponibile. Purtroppo, è certo che non verrà ripreso almeno fino al 2022. fonte
- Si è riparlato ancora di Orrore dei Cunicoli
, servitore che pre-nerf era entrato nella Top 5 delle carte più forti di sempre. Ayala ha ammesso che ai tempi uno dei suoi colleghi lo aveva avvertito che la carta fosse troppo forte, ma lui decise comunque di farla passare perché “sembrava interessante”. fonte
- È stato confermato che il proprio Punteggio nei Duelli è preso in considerazione per il matchmaking (insieme ad altri fattori), dato che sembrava che nella community non ci fosse certezza a riguardo. fonte
- Una richiesta più o meno ricorrente dei giocatori è di avere un formato constructed con set a rotazione, ma a quanto pare per Blizzard il pubblico non è abbastanza ampio per giustificarne l’introduzione. fonte
- Blizzard ha mai considerato di introdurre il ban di una classe in ladder? Sì, ma a quanto pare le implicazioni sul poter eliminare il peggior match-up di un mazzo a piacimento non avrebbe avuto ricadute positive nel lungo termine. fonte
Design
- Hearthstone potrebbe introdurre classi giocanti non presenti in WoW? Probabilmente sì, magari il Bardo (classe già richiesta anche per l’MMO), ma di sicuro non vorrebbero farsi sfuggire l’occasione di introdurre Monaci e Cavalieri della Morte. fonte
- Una domanda abbastanza ricorrente da chi conosce sia Hearthstone che World of Warcraft riguarda la timeline degli eventi raccontati. Come mai dopo un’espansione a tema Dei Antichi (presenti in Battle for Azeroth) si torna ai tempi di WoW Classic? Non sarebbe stato meglio proseguire in Shadowlands? Il motivo è che, sebbene Hearthstone tenga sempre sempre salde le sue origini in Warcraft, vuole raccontare le sue storie a modo suo. C’è sempre la consapevolezza di aver esagerato qualche volta (ad esempio con Bassifondi di Meccania), ma il principio di base non è cambiato. fonte
- Qual è il giusto numero di meccaniche da avere contemporaneamente in un ciclo Standard? Per Ayala il numero attuale (NdR: inteso come numero di keyword, siamo a più di 20 tra set Principale ed espansioni) è sufficiente. Non si esclude un aumento di una o due in futuro, ma sarà raro. fonte
- Il team conduce esperimenti per le nuove meccaniche introducendo carte simili nelle espansioni precedente? Ad esempio, Gigantosauro Folgorante
ed Braccia Aggiuntive
erano prototipi di Assalto e Magia Gemella? A quanto pare no, si è trattato di coincidenze. fonte
- A seguito del recente hotfix per i Duelli ci si è chiesto quanto sia giusto ricevere dei Tesori predeterminati in base al proprio mazzo, non va contro lo spirito della modalità? In parte sì, ma lo sviluppatore Ates Bayraktaroglu (intervenuto perché responsabile in questione) ritiene che si possa raggiungere un bilanciamento tra sinergia e totale casualità. fonte
- Quanto frequentemente ci dovrebbero essere rotazioni e aggiustamenti alle offerte in Arena? Secondo Ayala una volta ogni quattro mesi per entrambe va bene ma è qualcosa su cui non c’è un consenso unanime, nemmeno sulle statistiche da utilizzare sulla valutazione. Il feedback dei giocatori è il benvenuto. fonte
- I Verrospino stanno andando molto bene in Battaglia e sono anche divertenti, come mai le altre tribù non sono portate al loro pari? Essendo la modalità slegata dalla collezione non si dovrebbe poter bilanciare più spesso? Teoricamente sembra la decisione ovvia, ma ogni bilanciamento porta a delle conseguenze che potrebbero anche peggiorare il gioco. Il team preferisce l’approccio del rework e dell’introduzione di nuovi elementi al cambiare i numeri, ma richiede tempo. fonte
Curiosità
- Avremo altre carte Sigillo come Sigillo della Fiamma
? Sì. fonte
- Vedremo di nuovo i Mercenari delle Savane nei prossimi set del 2021? Saranno presenti in qualche modo, ma non sempre come servitori. fonte
- Pandaria è nella lista delle possibili ambientazioni di Hearthstone da almeno sei anni, ma per un motivo o per un altro viene sempre scalzata. fonte
- Al momento non esiste proprio un bordo Diamante per le Carte Eroe, quindi una versione diamantata di Dott. Boom il Genio Folle
non è realizzabile. Per ora. fonte
- In questo periodo, Alec Dawson e Keaton “Chakki” Gill stanno già lavorando alla definizione di un nuovo set Principale. fonte
- Qual è il mazzo OTK preferito di sempre di Dean? Quello basato sul loop infinito di Sanitarizzatore
pre-nerf, quando considerava anche le cure all’eroe. fonte
Precedenti Q&A
- 14 gennaio: la prima chiacchierata.
- 21 gennaio: due nuove modalità in sviluppo.
- 28 gennaio: Hearthstone avrà ancora nuove classi in futuro.
- 4 febbraio: gli errori del Percorso Ricompense.
- 11 febbraio: chiarimenti su formato Classico, set Principale e altro ancora.
- 18 febbraio: chi ha rimosso l’emote “Mi dispiace”?
- 25 febbraio: discussioni post-BlizzConline.
- 4 marzo: il prossimo passo di Hearthstone sono le funzioni social.
- 11 marzo: cosmetici per la Battaglia già in lavorazione.
- 18 marzo: le 5 carte più forti di sempre su Hearthstone.
- 25 marzo: il motivo dell’abbandono di Heroes of Warcraft.
- 3 aprile: primo meta di Forgiati nelle Savane.
- 10 aprile: il perché dei Verrospino solo in Battaglia.
- 17 aprile: ricompense estetiche e Nozdormu Day.
- 24 aprile: come sarà Hearthstone fra 5 anni?
- 1 maggio: un giorno, il Re dei Lich tornerà su Hearthstone.
- 8 maggio: “Italia regna” e bilanciamenti.
- 15 maggio: Blizzard ha mai considerato Hearthstone un eSport?
Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft III nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.
per la faccenda dei nuovi eroi, spero proprio di no
già ho faticato a digerire il Cacciatore di Demoni, visto che fino all’espansione prima era stata ribadita la rigidità dei 9; introdurre una classe eroe non presente i WoW sarebbe una blasfemia
sia chiaro, il personaggio del Bardo mi piace, ma lo ritengo più adatto ai duelli, battaglie e avventure, non per il gioco base