Ieri sera si è conclusa la seconda settimana degli Hearthstone Grandmasters Stagione 1 2021, avvenuta pochissimi giorni dopo i primi nerf di Forgiati nelle Savane. Dato che il meta era ancora molto in divenire ci concentreremo sulla classifica, parlando anche per un momento del numero degli spettatori.
I migliori e i peggiori
In base al loro piazzamento, i giocatori di una determinata regione possono guadagnare fino a 5 punti, che determineranno l’accesso alle gare dell’ottava settimana. Al momento il giocatore che ha più punti di tutti è l’olandese Thijs “Thijs” Molendijk, con 9 punti raccolti con un primo e un secondo posto; lo seguono a 8 lo statunitense Luke “NoHandsGamer” Kooken, il francese Enzo “Warma” Floch e il Taiwanese Yu Hsin “GivePLZ” Pa (uno dei nuovi subentrati di questa stagione).
Sta già andando molto male invece per due giocatori francesi e uno sudcoreano: Martin “Zhym” Prête, Roamric “AyRoK” Dubois e Jang “DawN” Hyun Jae non sono ancora riusciti a conquistare nemmeno un punto. Questi giocatori non sono ancora a rischio concreto di eliminazione, ma di sicuro non sono sulla giusta strada per qualificarsi ai mondiali.
Di seguito trovate i link ufficiali con replay e mazzi utilizzati in ogni finale, seguiti da quelli generali delle singole divisioni.
La prestazione di Leta
Questa settimana la corsa di Simone “Leta” Liguori si è fermata allo spareggio della fase a gruppi contro Rdu, dove purtroppo si sono notate alcune imprecisioni facilmente evitabili nelle sue giocate: ad esempio il non usare la Moneta prima del suo primo Saccheggiatore di Premi, il che avrebbe permesso di eliminare il Membro del Branco Kolkar
dell’avversario.
Su Twitter Leta ha ammesso di non essere stato al suo top e che si concentrerà nel recuperare. Se volete saperne di più sul primo Grandmaster italiano potete leggere la nostra recente intervista con lui.
Andamenti del pubblico
Un argomento che ha sempre interessato gli appassionati di Esport di Hearthstone sono i dati sulla partecipazione del pubblico. Il sito Esport Charts, lo stesso che aveva raccolto anche i dati per la finale mondiale 2020, sta compilando quelli per questa stagione. Mettiamo a confronto gli average concurrent viewers provvisori dell’attuale stagione con quelli delle stagioni 2020, tutte trasmesse su YouTube.
Stagione 1 2020
- Europa: 11.652
- Americhe: 6.850
- Asia-Pacifica: 10.057
Stagione 2 2020
- Europa: 8.559
- Americhe: 5.578
- Asia-Pacifica: 9.382
Stagione 1 2021 (provvisori)
- Europa: 14.396
- Americhe: 10.960
- Asia-Pacifica: 12.376
Si nota che la seconda stagione su YouTube aveva avuto un considerevole calo del numero di spettatori per poi risalire con l’attuale, probabilmente grazie all’arrivo dei Drop. Nella comunità però si può comunque percepire una certa avversione per la piattaforma, considerata troppo arretrata rispetto a Twitch e la cui transizione è ancora percepita come forzata.
Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft III nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.