Copertina

Intervista a Leta, bilancio sugli Hearthstone Grandmaster

Scritto da Diego "Feriand" Pagano - 16 Giugno 2021 alle 12:30

L’8 giugno è terminata la prima stagione degli Hearthstone Grandmasters 2021, particolarmente cara alla community italiana perché ha visto partecipare Simone “Leta” Liguori.

Lo scorso aprile avevamo già incontrato Simone per conoscere l’inizio della sua avventura, e in occasione della conclusione della lega siamo di nuovo entrati in contatto con lui per alcune domande. Potete leggere il riepilogo del risultato di Leta in questa notizia.

L’intervista è stata editata per migliorare lettura e scorrevolezza.


Ciao Leta, grazie per essere di nuovo qui con noi e complimenti per la tua prima stagione degli Hearthstone Grandmasters dove sei arrivato veramente vicino alla Top 8 e quindi ai Playoff. Un ottimo inizio e volevo chiederti cosa pensi dell’esperienza che hai vissuto.

L’esperienza è stata sicuramente bella. Diciamo che non sono contento di essere finito nono anche perché la chance di non partecipare ai Playoff erano molto basse, però è andata così. Andrà meglio la prossima volta. 

Ci sono stati dei tiebreaker abbastanza sfortunati, questo sì. 

Quello, ma poi più combinazioni insieme: doveva vincere uno e perdere l’altro… Diciamo che non sono contento di mio, però sono già pronto per la prossima season. Si aspetta. 

Una peculiarità che ti ha contraddistinto è stato il portare spesso il mazzo Miracle Priest, al punto da farti associare indelebilmente a questa classe e archetipo. In retrospettiva, come giudichi questa tua scelta di line up? 

Credo che su tre volte che l’ho portato ho fatto due volte Top 4, quindi la scelta ha premiato. Era ovviamente un azzardo, però diciamo che c’era una parte di me che voleva fare show e penso di esserci riuscito almeno in parte perché sono uscite fuori partite anche interessanti. 

Sono contento di questa scelta, non ho rimpianti.

L’apprezzamento del caster e analyst Lorinda.

C’è qualche partita di Miracle Priest che ti è rimasta particolarmente impressa? 

Il Miracle Priest è il tipico mazzo che quando vinci, vinci di tanto e quando perdi, perdi male. Ogni volta che ho vinto sono usciti turni molto fighi, molto elaborati, perciò non ho preferenze. 

Mi ricordo che c’era una settimana, non mi ricordo bene quale, dove affrontasti tre Maghi sconfiggendone due quasi a sorpresa.

Purtroppo, le ho giocate off stream le prime due quindi non si sono viste. In diretta vinsi contro il Ladro di Casie e poi persi contro Jarla in Top 4 malamente. Diciamo che, tra virgolette, è stato giusto così perché quel match up non è buono. 

Una cosa di cui abbiamo anche parlato un pochino nella nostra prima intervista era di come i formati a rotazione avrebbero influenzato il meta del torneo. Tra le cose che abbiamo visto c’è stata la permanenza di Mazzo della Pazzia2ec3565cc6042dce0c3cd145e125944b515efc02d65d9c43c8e467c492cd4138 anche dopo il nerf, oppure un Paladino poco presente nella lega nonostante fosse popolarissimo in ladder. Ti è piaciuto il meta che ne è venuto fuori? 

Accade spesso che i meta siano diversi. Alla domanda se mi sia piaciuto direi più no che sì. Diciamo che per me il Mago è stata una condanna, ho perso più volte contro Mago perché hanno pescato Flusso dell'Incantatrice172e7d81647f4c83008c537e1839ffc8417730dc5c77c31dfe4d2e5c3c042689 al turno due, perché hanno fatto Mazzo della Pazzia post-nerf e mi hanno fatto delle angherie mai viste che tuttora sogno di notte. 

Diciamo che al momento il meta è interessante, però non è di quelli miei preferiti. 

Dunque, tu avresti preferito se in una delle occasioni in cui hanno bilanciato, avessero nerfato Flusso dell'Incantatrice172e7d81647f4c83008c537e1839ffc8417730dc5c77c31dfe4d2e5c3c042689? 

Sì, ma anche con il mini-set avrebbero potuto movimentare un pochino di più il meta.

Parliamo proprio di quello. La situazione è stata particolare perché hanno rilasciato le nuove carte nella settimana dei Playoff. In base alle liste dei finalisti non sembra che abbia avuto moltissimo impatto, però c’è la possibilità che ripetano l’iniziativa anche per la prossima stagione dei Grandmasters: le prime sette settimane con l’espansione, l’ultima con anche il mini-set. Secondo te è una cosa positiva?

Ma sì. Diciamo che accade spesso tra un Masters Tour e l’altro che ci siano cambi di bilanciamento o patch, addirittura pochi giorni prima. Io sono un fan di questi cambiamenti, perciò accolgo questa iniziativa. 

Quindi, dato che sappiamo che quest’anno ci sarà un mini-set per ogni espansione, a te piacerebbe vederli rilasciati per la settimana conclusiva dei Grandmasters. 

Si, ma anche prima o dopo va bene per me. 

Nella community inglese si è discusso di come quest’anno ai Grandmasters sia mancata la fase svizzera; il caso più eclatante forse è stato quello di Impact, ma anche Casie ne ha parlato su Twitter. In sostanza, l’assenza della svizzera avrebbe causato due fenomeni: il primo è che un giocatore può incontrarne troppe volte uno e poche volte altri, riducendo quindi la varietà dello spettacolo, il secondo è che diventa sproporzionatamente più importante vincere le prime partite per poter avanzare e anche solo essere trasmessi in diretta.

“Un’altra settimana, un’altra volta di fronte a Bunny in GM, praticamente ho giocato solo contro 6-8/16 persone a questo punto per tutta la stagione. Anche se non giocherò la prossima stagione cambiate questa cosa, così che tutti debbano affrontarsi.”

Riguardo al fatto di non beccare qualche giocatore o non beccare qualcuno troppe volte a me frega poco, anche perché alla fine credo che la maggior parte di noi abbia giocato contro tutti. Per quanto riguarda invece il numero delle partite, penso che sarebbe meglio se la consistenza venga più premiata. Magari miglioreranno ancora il formato in futuro per farlo. 

È probabile che abbiano tolto la fase svizzera perché, appunto, diminuisce il numero di partite e il torneo va avanti più spedito ed è un bene per gli spettatori. Personalmente, è un peccato che alcune delle partite più importanti siano proprio quelle che non vengono trasmesse.

Semplicemente aumentare il numero delle partite potrebbe diluirebbe l’azione e c’è il rischio che il torneo diventi meno spettacolare. È complicato da bilanciare.

Io non posso dirti le motivazioni di Blizzard perché non le conosco. Se dovessi scegliere io, preferirei una fase svizzera con più partite. Però il formato attuale non mi dà così fastidio.

Passiamo adesso ad un argomento tangente. Recentemente hai partecipato all’ultimo Red Bull The Brawl, torneo italiano di cui hai vinto la prima edizione; la sua unicità è che i concorrenti delle fasi finali devono giocare tre partite contemporaneamente. A te piacerebbe se ai Grandmasters introducessero qualcosa di simile? Potrebbe migliorare lo spettacolo?

Sarebbe figo. Sarebbe prima da capire se è fattibile, se può piacere e come assegnare i punteggi per una cosa del genere. Sarebbe sicuramente bello per avere più varietà.

Certamente metterebbe alla prova un set di skill che non viene messo alla prova per entrare nei Grandmasters. Fantasticando, sarebbe bello se introducessero un’iniziativa simile agli All Stars della Overwatch League: a metà stagione c’è una pausa nella competizione che viene riempita da showmatch fra squadre composte da giocatori di tutte le regioni. In questo modo si avrebbe anche un incontro fra tutti i giocatori prima della finale mondiale.

Anche a me piace l’idea, in fondo tutto è possibile. Magari una settimana di formato Selvaggio, oppure una settimana di formato Classico. Ci possono essere molte scelte.

Che progetti hai per la prossima stagione dei Grandmasters? Inoltre, parteciperai al Masters Tour che inizia questo fine settimana?

Continuerò ad allenarmi facendo quello che faccio sempre: giocare tanto, pensare al meta, e dedicare tutto il mio tempo ad Hearthstone. Nella prossima stagione dei GM sarò mentalmente più pronto. Riguardo il MT giocherò come sempre e si vedrà, sicuramente voglio fare bene.


Ringraziamo ancora Simone per essere stato con noi anche questa volta. Potete trovarlo online su Twitch, Twitter e Instagram

Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti