Numerose voci di corridoio sembrano aver trovato un riscontro piuttosto concreto, ma non ancora certo, sulla versione mobile di Overwatch. Il tutto viene da una live di InsightOnEsports in cui si dichiara, secondo l’editor Richard Lewis del sito Dexerto.com, che Blizzard avrebbe intenzione di rivelarla molto presto.
Secondo Lewis, Blizzard avrebbe previsto di annunciare “Overwatch Mobile” in contemporanea con Overwatch 2, ma ma a quanto pare i piani sono andati diversamente e la pandemia non ha aiutato. I rumor su un possibile capitolo su dispositivi mobili si sono sempre più intensificate dopo l’ultima conferenza degli investitori in cui si è espresso il volere di investire sempre di più sul mercato Mobile e quindi di allargare a più franchise, tra cui anche un ipotetico World of Warcraft.
Anche Jeff Kaplan in un recente AMA ha spiegato come il team di sviluppo pianifichi sempre nuovi modi e nuovi mezzi da utilizzare per l’ampliamento dell’universo di Overwatch. Ovviamente quando Kaplan parla di nuovi mezzi si può riferire un po’ a tutto, da film a fumetti, dai racconti e forse anche un titolo per cellulari.
Che l’azienda di casa Irvine si stia orientando sul mercato dei dispositivi mobili è ormai un dato di fatto: dal controverso Diablo Immortal che sarà un banco di prova, a Call of Duty Mobile che sta avendo un successo clamoroso; bisognerà vedere come adattare Overwatch 2 con la modalità PvE e PvP in un gioco per Mobile.
Ormai trentenne si è avvicinato al mondo Blizzard con Warcraft 2 e Diablo 2, ma il titolo che più lo ha catturato è stato lo strategico StarCraft. Dopo anni passati su vari forum e blog di manga e anime come amministratore, nel lontano 2011 ritorna nell’universo di Blizzard grazie a StarCraft II e lì conosce la comunità di BattleCraft.it.
Da semplice utente nel 2014 propone la sua candidatura ed entra a far parte della redazione, con il ruolo di redattore junior. Successivamente diventa Redattore ed infine caporedattore e CM.
Appassionato di storia, letteratura e filosofia, prosegue i suoi studi per affinare sempre più la conoscenza delle lingue e delle letterature. Dal 2018 con un gruppo di amici decide di dar vita al nuovo progetto DailyQuest.