Patchnote di Overwatch: buff per Mei, Pharah, Reaper e Sigma, nerf per Genji e Zarya
Scritto da Diego "Feriand" Pagano - 12 Marzo 2021 alle 15:30
Pochi giorni dopo l’inizio della Sfida Pacimarzo è arrivata una patch di bilanciamento di Overwatch, che applica alcune modifiche precedentemente testate nella modalità sperimentale.
Genji adesso può lanciare i suoi shuriken un po’ più spesso, mentre la sua Ultra si caricherà più lentamente.
Buff alle auto-cure di Mei durante Ibernazione.
I propulsori di Pharah adesso si ricaricano più velocemente.
Leggero aumento dei danni da fuoco di Reaper.
Ridotto il tempo di recupero della Barriera Sperimentale di Sigma.
Aumentato il ritmo del consumo di energia di Zarya.
Abbiamo aumentato la cadenza di fuoco degli Shuriken di Genji per permettergli di avere un maggiore impatto al di fuori della finestra della Ultra. Inoltre, abbiamo aumentato il costo di Spada del Drago per far fronte all’aumento del potenziale di danni.
Shuriken
Tempo di recupero ridotto da 0,75 a 0,68.
Spada del Drago
Costo della Ultra aumentato del 15%.
MEI
Un po’ di tempo fa abbiamo introdotto un cambiamento che rendeva la collisione tra Ibernazione e Muro di Ghiaccio di Mei più coerente, facendo in modo che non potesse essere presa come bersaglio dagli alleati mentre era all’interno del blocco di ghiaccio. Poiché Mei non può essere curata facilmente dagli alleati quando si trova all’interno del blocco di ghiaccio, abbiamo aumentato le cure fornite da Ibernazione.
Ibernazione
Cure al secondo aumentate da 37,5 a 50.
PHARAH
L’intento del cambiamento alla velocità di rigenerazione dei Propulsori di Pharah è quello di trovare un equilibrio che le consenta di mantenere un’altitudine ragionevole gestendo bene il carburante e il tempo di recupero, impedendole però di raggiungere altezze estreme che in alcuni casi possono portare a un tipo di gameplay poco interattivo.
Generale
Velocità di rigenerazione dei Propulsori aumentata da 35 a 43.
REAPER
I recenti cambiamenti alle armi di Reaper si sono rivelati meno vantaggiosi del previsto, per cui abbiamo deciso di aumentare leggermente i danni di ogni proiettile.
Bocche Infernali
Danni per proiettile aumentati da 5,5 a 6.
SIGMA
Mentre il precedente aumento del tempo di recupero di Barriera Sperimentale ha avuto l’effetto previsto, ossia quello di aprire a più possibilità di contromosse, forse è possibile calibrare meglio i valori in modo che questo cambiamento non risulti troppo restrittivo per Sigma e si riesca a raggiungere lo stesso risultato.
Barriera Sperimentale
Tempo di recupero ridotto da 2,5 a 2 secondi.
ZARYA
Le prestazioni di Zarya si sono rivelate troppo buone con varie composizioni di squadra, per cui l’aumento al consumo di energia dovrebbe abbassare leggermente il livello d’energia medio tra uno scontro e l’altro.
Generale
Consumo di energia aumentato da 1,6 a 1,8 al secondo.
Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft 3 nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.
Questo sito utilizza i cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione (leggi la nostra Privacy Policy). Puoi acconsentire al loro uso con il pulsante "Accetto" oppure regolarli in base alle tue preferenze. ImpostazioniAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Policy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Al momento DailyQuest.it utilizza solamente cookie tecnici che non raccolgono alcun dato personale dei propri utenti.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questa categoria include solamente i cookie che assicurano le funzionalità base e di sicurezza del sito, non immagazzinando alcuna informazione personale dell\'utente.