StarCraft non è solo videogioco, ma anche un universo narrativo che ormai copre due decadi e che si è sviluppato tramite libri, fumetti e storie brevi. Grazie ad essi è possibile approfondire sotto-trame dei giochi o scoprire eventi non narrati decisivi, ma spesso è difficile orientarsi tra tutte le pubblicazioni disponibili in italiano e in inglese.
Questo articolo nasce, come quello per l’Universo di Warcraft, per aiutarvi a scegliere le vostre letture (o riletture) future. Nella lista non ci sono solo i libri, ma anche manga, fumetti e storie brevi di importanza rilevante.
Pre-StarCraft
It Will End in Fire: Robert Brooks, 2015 in inglese.
Un racconto ambientato millenni prima delle vicende narrate nei videogiochi di StarCraft, durante l’età d’oro dei Protoss. La protagonista è la conservatrice Rohana, che insieme all’esecutore Adun e le sue sorelle conservatrici costruirà la Lancia di Adun.
Perdition’s Crossing: James Waugh, 2015 in inglese.
Racconto pubblicato poco prima del rilascio di Legacy of the Void ma non collegato narrativamente a quella espansione. Un episodio di quando Raynor era sceriffo di Mar Sara, prima che incontrasse Kerrigan nella campagna del primo StarCraft.
Starcraft #0: Blizzard Entertainment, 2010 (esclusivo della Collector’s Edition di StarCraft II: Wings of Liberty).
Una storia sul gruppo di mercenari Porci da Guerra, che racconta il loro primo contatto con gli Zerg. Questo fumetto è il prequel della serie StarCraft Comics, tuttavia è stato pubblicato dopo la fine della serializzazione di tali fumetti.
I diavoli del Paradiso: William C. Diet, 2010.
Per i poveri e laboriosi cittadini dei mondi al confini della confederazione, le guerre di Gilda hanno imposto un dazio pesante. Ingannato dalla promessa di ricompense economiche, un nuovo gruppo di reclute si unisce alla battaglia, insieme a un manipolo di criminali misteriosamente docili e ad alcuni condottieri militari dall’aria sospetta. il diciottenne Jim Raynor, carico di testosterone e ansioso di poter aiutare la sua famiglia, parte per il campo d’addestramento e in un batter d’occhio si ritroverà in battaglia, dove scoprirà che la missione ufficiale non è ciò per cui lui credeva di combattere.
StarCraft Archive: Jeff Grubb, Gabriel Mesta, Tracy Hickman, Micky Neilson, 2008, in inglese.
Una raccolta di quattro racconti, il cui primo è ambientato pre-StarCraft mentre i successivi sono ambientati durante e dopo le campagne di StarCraft e StraCraft: Brood War. Tra i protagonisti principali ci sono Arcturus Mengsk, Sarah Kerrigan, James Raynor, Edmund Duke e molti altri.
Il debito dei Diavoli: Christie Golden, 2011.
I ribelli Jim Raynor e Tychus Findlay sono in fuga dalla Confederazione. Ricercati in ogni pianeta dell’universo, la loro vita è un susseguirsi di avventure. Ogni giorno c’è un’occasione per farla pagare ai Confederati, ogni notte un giro di emozioni tra bische, bordelli e bar. Ma anche due combattenti come loro non possono vivere in questo modo a lungo e prima o poi arriva il momento di pagare i debiti.
Pre-StarCraft: Brood War
StarCraft La Regina delle Lame: Aaron Rosenber, 2006, in inglese.
Una storia che racconta cosa ne è stato di Jim Raynor dopo che si è ribellato all’imperatore Arcturus Mengsk. Tormentato da incubi sempre più realistici, l’ex maresciallo si convince che Kerrigan sia ancora viva e si lancia in una missione precipitosa su Char. Nelle profondità del pianeta troverà una strana crisalide che si schiude davanti ai suoi occhi rivelando una nuova creatura di malvagità e vendetta.
Pre-StarCraft II: Wings of Liberty
StarCraft Frontline Volume 1, Vol 2, Vol 3, Vol 4: A.a V.v, 2008-2009.
Una serie di fumetti antologica in stile manga, realizzata in preparazione al rilascio di StarCraft II: Wings of Liberty. Le sedici storie presentate abbracciano diversi periodi storici e introducono anche personaggi inediti. Tra gli autori partecipanti c’è Chris Metzen, che ha sceneggiato la prima storia del quarto volume.
StarCraft Ghost: Nova: Keith A, Decandido, 2010, in inglese.
Nei quattro anni trascorsi dalla fine di Brood War, l’imperatore ha ricostruito gran parte del Dominio Terran, nonostante la continua minaccia aliena, mentre una giovane donna conosciuta come Nova usa la sua abilità fisica unica, la tecnologia avanzata e le sue straordinarie capacità psichiche per diventare l’arma più potente del Dominio. Questo romanzo sarebbe stato il prequel diretto per StarCraft Ghost, il gioco FPS per console mai rilasciato.
The Dark Templar Saga: Firstborn, Shadow Hunters, Twilight: Christie Golden, 2007-2009 in inglese.
The Dark Templar Saga è una trilogia di romanzi che fa da prequel di StarCraft II, scritta interamente da Christie Golden con alcune indicazioni di Chris Metzen. Il protagonista è l’archeologo Jake Ramsey, che viene incaricato da Valerian Megsk di indagare su antiche rovine aliene. Al suo interno è celato un segreto che porterà alla scoperta di una parte “oscura” della storia dei Protoss.
StarCraft Ghost Accademy Volume 1, Vol 2, Vol 3: A.a. V.v., 2010-2011.
Una serie di graphic novel con protagonista Nova, che narra la scoperta dei suoi poteri psionici e il suo addestramento all’accademia per i Fantasmi.
StarCraft: War Pigs: Furman, Dallocchio, 2012.
Un volume a fumetti dedicati alla squadra di mercenari Porci da Guerra: una squadra segreta, composta da criminali, incaricata delle missioni più pericolose e delicate. Un’ultima missione: se i Porci da Guerra riusciranno a trovare e uccidere Jim Raynor, ex marine confederato in lotta con il governo, torneranno a essere uomini liberi. Una storia inedita che si sviluppa tra la minaccia degli Zerg, l’interferenza dei Protoss e le eterne lotte intestine dei Terran.
StarCraft: Ghost – Spectres: Nate Kenyon, 2011, in inglese.
Seguito del romanzo StarCraft Ghost: Nova. Diversi Fantasmi del Dominio stanno sparendo misteriosamente e l’imperatore Arcturus Mengsk incarica Nova di scoprire cosa sta succedendo. L’indagine condurrà sia al riaffiorare di ricordi dolorosi che alla scoperta di un nuovo tipo di agenti segreti psionici: gli Spettri.
Durante Wings of Liberty
Io, Mengsk: Grahm McNeil, 2010.
A più di sessantamila anni luce dal nostro sistema solare, la corrotta Confederazione Terran serra il settore Koprulu nelle sue tiranniche grinfie, controllando ogni aspetto della vita dei suoi cittadini. Solo un uomo osa ergersi contro questo impero senza volto, giurando di piegarlo e metterlo in ginocchio: Arcturus Mengsk, genio della propaganda, stratega e combattente per la libertà. È un mostruoso atto di sanguinaria violenza a far germogliare in Arcturus i semi della ribellione, ma non è lui il primo Mengsk a essersi opposto all’oppressore. Quando era ancora un bambino, suo padre, Angus Mengsk, aveva già sfidato la Confederazione, tentando di porre fine al suo brutale dominio. Il destino della famiglia Mengsk è dunque da sempre legato a quello della Confederazione e del settore Koprulu.
Pre-StarCraft II: Heart of the Swarm
Kerrigan: Speranza e Vendetta: Cameron Dayton e Clem Robis, 2013.
Un breve racconto a fumetti su Sarah Kerrigan, che ricapitola la sua vita partendo dall’infanzia e arrivando fino alla sua de-infestazione su Char, passando anche per il periodo in cui è stata un Fantasma e poi Regina delle Lame.
StarCraft II: Flashpoint: Christie Golden, 2012.
Romanzo che racconta le vicende che sono passate tra la fine di Wings of Liberty e l’inizio di Heart of the Swarm. Viene approfondito molto il rapporto tra Jim Raynor e Sarah Kerrigan, quasi del tutto liberata dall’infestazione Zerg.
Progetto Blackstone: Racconti di guerra: A.a. V.v, 2014.
Una raccolta di storie in inglese, disponibile esclusivamente in formato ebook. Il protagonista di questa storia è uno sciame Zerg completamente fuori controllo a causa della de-infestazione della Regina delle Lame.
Durante Heart of the Swarm
Operazione Blind Devil: Cassandra Clarke, 2020.
Racconto pubblicato in occasione del decimo anniversario di StarCraft II. Protagonista di questa storia è il piccolo Zergling (chiamato Corno rotto) che ha accompagnato Kerrigan fin dalla sua fuga dal laboratorio umojoano all’inizio di Heart of the Swarm.
Pre-StarCraft II: Legacy of the Void
Artanis: il Sacrificio: Matt Burns e James Waugh, 2015.
Il concilio dei Daelaam, che ormai riunisce i Protoss di Aiur e Shakuras, fatica a trovare l’unità necessaria per la riconquista di Aiur. La maggioranza vorrebbe Artanis come leader, ma il giovane gerarca non si ritiene degno di affrontare un tale compito.
Ascension: Robert Brooks, 2015, in inglese.
Una storia incentrata sui Tal’darim e la loro antica pratica dell’Ascensione. Tra i protagonisti c’è Alarak, che attraverso l’uso del Terrazine comincerà a dubitare degli antichi precetti del dio del suo popolo Amon.
Sector Six: Micky Neilson, 2015, in inglese.
Il Settore Sei, la divisione della Fondazione Moebius che conduce esperimenti di biologia aliena, ma in pochi conoscono la verità sugli esperimenti che stanno conducendo. Una pattuglia Terran assoldata dagli scienziati per recuperare una reliquia Xel’naga si imbatterà in qualcosa che non potevano minimamente controllare.
Children of the Void: Matt Burns, 2015, in inglese.
Artanis sta costruendo la sua Armata d’Oro, e si sta appoggiando a Shakuras per farlo. Questo provoca i malumori dei Nerazim e tocca alla matriarca Vorazun placare gli animi ed evitare un conflitto fra Protoss.
Durante Legacy of the Void
Terra Consacrata Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3: Robert Brooks.
Il celebre scienziato Egon Stetmann è scomparso sul pianeta Bel’shir. Una squadra di soccorso è stata incaricata di trovarlo. Questa serie svela ciò che hanno trovato: pericolosi Tal’darim e uno scienziato pazzo ancora più pericoloso.
Post-StarCraft II: Legacy of the Void
Nova – La Fortezza: Micky Neilson, 2016.
Nova Terra è uno dei migliori agenti segreti del Dominio e non è estranea ai segreti. La sua ultima operazione – irrompere in una fortezza impenetrabile conosciuta come La Fortezza – la spingerà fino al suo punto di rottura e dimostrerà che cancellare i peccati del passato potrebbe essere la missione più difficile di tutte.
Sogni a occhi aperti: E. C. Myers, 2020.
Racconto che inizia direttamente dal finale di Nova: Operazioni Segrete, ma raccontato dalla prospettiva del Fanstasma Stone. A quanto pare i Difensori dell’Umanità non sono ancora stati sconfitti.
Evolution: Timothy Zahn, 2016.
Dopo un conflitto durato un decennio, le tre potenti fazioni che si sono combattute brutalmente – gli enigmatici Protoss, i selvaggi Zerg e i Terran – hanno finalmente stabilito il cessate il fuoco, ma la pace è tutto tranne che stabile. Quando si viene a sapere che un pianeta Zerg incenerito tempo addietro è misteriosamente “rinato”, la tensione esplode. La neutralità si trasforma in aperta ostilità e gli Zerg vengono accusati di aver sviluppato armi biologiche letali per rinfocolare il conflitto. Una spedizione di soldati e di ricercatori Terran e Protoss dovrà fare luce sul misterioso pianeta “risorto” e sulle intenzioni dei suoi abitanti. Ma il lussureggiante paesaggio alieno è dimora di ben altri abitanti, creature avvolte dalle ombre che, se liberate, potrebbero cambiare il destino dell’intera galassia.
Guerre dell’Ombra: Andrew Robinson, Matt Burns, Valerie Watrous, 2020, in inglese.
Raccolta dei fumetti pubblicati fin dal 2017 sul sito ufficiale di StarCraft (lì disponibili anche in italiano). Anni dopo gli eventi di Legacy of the Void e Nova Operazioni Segrete, sembrava che la pace fosse finalmente arrivata nel settore Koprulu. Ma anche quando i leader si capiscono, i loro guerrieri sul campo non lo fanno. Nascosti nell’ombra, le loro battaglie continuano la lotta per il territorio.
La Natura della Bestia Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3: Brian Alexander, 2020.
Fumetto sul reporter fallito Donny Vermillion, alla disperata ricerca di una storia che lo riporti sulla cresta dell’onda. Per far ciò si spinge su un pianeta infestato dagli Zerg, dove incontra Nova e Reigel e si unisce ad alcuni superstiti alla ricerca di una via di fuga. Questa storia è chiaramente incompiuta, ma dopo l’annuncio della fine del supporto attivo di StarCraft II non ci aspettiamo un seguito.
StarCraft: Soldiers Volume 1, Volume 2, Volume 3, Volume 4: Jody Houser, Andrew R. Robinson. 2019-2020, in inglese.
Una miniserie a fumetti su un gruppo di soldati Terran, cresciuti sotto il nuovo regime di Valerian Mengsk. Il tenente Shivani Singh è desiderosa di difendere il Dominio ed il suo imperatore, ma dopo essere stata assegnata al lontano pianeta di Cavir, si rende conto che ci vorrà più di buoni voti e fiducia per sopravvivere ai confini dello spazio Zerg.
StarCraft: Scavengers Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3, Capitolo 4: Jody Houser, 2019 in inglese.
Miniserie a fumetti concentrata su un gruppo di razziatori spaziali Terran. Quando l’equipaggio della “Magpie” scopre il relitto di una nave Protoss è convinto di aver trovato un tesoro, ma i problemi non mancheranno: deve recuperare l’inestimabile tecnologia della nave prima che bruci nell’atmosfera del pianeta, evitare di essere beccato dalle forze di polizia del Dominio e gestire ciò che troverà all’interno della nave.
StarCraft: Survivors Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3, Capitolo 4: Jody Houser, 2019 in inglese.
Nuova miniserie a fumetti seguito diretto della serie Scavengers. L’ingegnere spaziale Terran di nome Caleb, dopo essere sopravvissuto alla furia di un templare oscuro, è costretto a eseguire gli ordini dei Protoss: deve infiltrarsi in una fabbrica di munizioni nel Protettorato di Umojan e trovare una misteriosa fonte di potere.
Un solo popolo, un solo scopo: Alex Acksl, 2020.
Racconto ambientato molto dopo le vicende di Legacy of the Void. I Protoss sono finalmente tornati su Aiur come un popolo unito, ma la perdita del Khala ha lasciato delle cicatrici profonde. Artanis e Selendis dovranno superare un nuovo grande ostacolo.