Storia di Diablo: la Fine dei Tempi (Parte 3)
Dopo la sconfitta di Belial, gli avventurieri si recarono nelle Terre del Terrore, così da difendere Sanctuarium dall’invasione di Azmodan, il Signore del Peccato.
Dopo la sconfitta di Belial, gli avventurieri si recarono nelle Terre del Terrore, così da difendere Sanctuarium dall’invasione di Azmodan, il Signore del Peccato.
Gli avventurieri si recano a Caldeum per purificarla dalla corruzione di Belial, il Signore della Menzogna.
Passarono circa vent’anni dalla sconfitta di Diablo e dei suoi fratelli e dalla distruzione della Pietra del Mondo, ma l’umanità aveva proseguito le proprie vite pressoché ignara di quanto accaduto.
Baal e Diablo sono fuggiti verso est e gli eroi di Sanctuarium partono al loro inseguimento, diretti verso Kurast, la capitale del Kehjistan.
Dopo la morte di Andariel, gli avventurieri si recano nella città di Lut Gholein, il Gioiello del Deserto, alla ricerca della Tomba di Tal Rasha, luogo nel quale è stato rinchiuso Baal, il Signore della Distruzione.
Tristram è stata distrutta e il male imperversa nel regno di Khanduras. Girano voci su un Oscuro Viandante diretto verso est, che al suo passaggio lascia una scia di morte e distruzione. Ma un gruppo di eroi si erge in difesa di Sanctuarium…
Diablo Immortal rimane uno dei titoli più attesi di casa Blizzard. Ma qual è la trama di questo titolo? E quando si svolgono le vicende che andremo a giocare?
Quello di cui vi stiamo per parlare in realtà non esiste e chiunque affermi il contrario è un bugiardo!
Imperius è l’arcangelo del Valore e per secoli ha governato il Paradiso Celeste contrastando le forze del male che provenivano dagli Inferi.
Ecco l’origine dell’universo, del mondo, degli angeli, dei primi maligni e di Diablo.