World of Warcraft

Dragonflight: approfondimento sull’Isola Proibita

dragonflight 2

Continuano gli approfondimenti sulle nuove zone delle Isole dei Draghi che saranno esplorabili a partire dal 29 novembre con il rilascio della nuova espansione. Questo terzo approfondimento ci porta a esplorare più in profondità l’Isola Proibita, di cui ne avevamo già vista un’anteprima. Dopo le Sponde del Risveglio e le Pianure di Ohn’Ahra Blizzard ci porta ad eplorare quella che sarà la zona da cui inizierà l’avventura della nuova razza/classe: i Dracthyr/Evocatore.

Questo antico luogo è rimasto a lungo segreto, i pochi draghi che ne hanno memoria sanno che è proibito andarci a causa di qualcosa di terribile successo nella zona parecchi millenni prima.

Qui troviamo una terra distrutta, cosparsa di antiche rovine reclamate dalla natura selvaggia. Qui i Dracthyr hanno iniziato a risvegliarsi dal loro sonno magico e cominceranno la loro avventura che li porterà a scoprire il loro passato.

Vi lasciamo con il bluepost per tutti i dettagli e la nostra pagina dedicata a Dragonflight per tutte le novità.


Forbidden Reach
l’Isola Proibita

Risvegliati come Evocatore Dracthyr nell’Isola Proibita e scopri i misteri del passato, mentre nemici e potenziali alleati, vecchi e nuovi, vengono attratti da questo luogo pieno di antico potere.

L’Isola Proibita, una volta la zona di addestramento segreta dello Stormo dei Draghi Neri, è decaduta in una terra distrutta e deserta, perduta tra i segni del tempo. Quei pochi draghi che hanno ancora memoria dell’isola sanno che è proibito andarci: è un posto dov’è successo qualcosa di terribile. Coloro che hanno avuto il coraggio di approdare sulle sue sponde non hanno trovato molto tra le sue vallate, a parte una terra distrutta e rovine reclamate dalla natura, parzialmente sprofondate nel magma.


Non più dimenticata

Neltharion, il Custode della Terra, creò queste terre per farne una zona di addestramento segreta per i soldati definitivi, i Dracthyr. Ma in seguito a una terribile battaglia, l’isola è rimasta abbandonata per secoli. 

Un Dracthyr guarda un'isola circondata dall'acqua, su cui volano dei draghi

È ora di svegliarsi

In profondità, sotto la superficie, enormi camere sotterranee contengono legioni di Dracthyr, bloccati in una stasi magica per migliaia di anni. Dopo che un’ondata di antica magia invade l’intera Isola Proibita, i Dracthyr cominciano a risvegliarsi dal loro lungo sonno.

Un'immagine di tre Dracthyr in piedi

In questo luogo di antico potere, gli Evocatori Dracthyr cominceranno un viaggio che li porterà più a fondo tra i misteri del loro passato.

Un'immagine di una grande camera piena di tavoli e sedie, e un Dracthyr
Un'immagine di una grande porta circondata dalle rocce in una tempesta

Abitanti dell’Isola Proibita

Nel corso dei secoli, l’Isola Proibita è stata riconquistata dalla natura e dagli animali che hanno fatto di questa terra la propria casa. Eccone alcuni che incontrerai nei tuoi viaggi.

Un'immagine di una creatura simile a una lontra
Un'immagine di una creatura simile a una volpe con le ali
Un'immagine di un grosso coleottero rosa volante

Visita WorldofWarcraft.com/it-it/news per tutti gli aggiornamenti e seguici su Twitter e Facebook.

Ci vediamo nelle Isole dei Draghi!



Enrico "Xly" Favaro

About Author

Classe 1991, appassionato di RTS e 4x; dopo aver giocato per tanti anni a Starcraft e Warcraft 3 ha avuto la fortuna di giocare alla beta di World of Warcraft e da allora non ha mai smesso di girovagare (a caso) per Azeroth, imparando quanto più possibile sulla sua storia.

Segui
Notificami
0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti