Copertina

Dischi di Norgannon, Vol.17: Thoras Cacciatroll, il Re Guerriero

Scritto da Lore is Magic - 6 Marzo 2022 alle 12:00

Continua il nostro viaggio nella storia dei Quattro Cavalieri. Nell’appuntamento di oggi con i Dischi di Norgannon, ripercorriamo insieme la storia di un Re nonché figura fondamentale per la vecchia Alleanza: quella di Thoras Cacciatroll.

Un Re… fondatore

Thoras fu uno dei leader umani, in qualità di sovrano del Regno di Stromgarde, che si incontrarono al Grande Concilio che diede vita a quella che sarebbe passata alla storia come l’Alleanza di Lordaeron. Cacciatroll si trovò subito d’accordo nel formare la nuova fazione, poiché era un buon amico di Re Terenas ed aveva uno stretto rapporto con Lordaeron. A seguito di ciò, e dopo l’inizio della Seconda Guerra, Stromgarde inviò metà del suo esercito permanente alle principali forze dell’Alleanza. Thoras pensava infatti che fosse necessario combattere con gli Orchi per fermare la loro minaccia.

Tuttavia, non tutti la pensavano in questo modo. Genn Mantogrigio del Regno di Gilenas, ad esempio, non voleva formare un esercito comune, ma Thoras, insieme all’Ammiraglio Marefiero, lo accusò di codardia, e davanti a quelle accuse Mantogrigio acconsentì alla formazione dell’Alleanza.

La guerra si dimostrò però molto dura da fronteggiare per Thoras ed il suo regno. Stromgarde, infatti, subì pesanti assalti e perdite, in particolare un luogo simbolo del regno: la cittadella dell’Isola di Tol Barad. Alla fine, nonostante la strenua resistenza, gran parte del regno di Cacciatroll venne distrutto dall’Orda.

Ma nonostante questo, Thoras non si arrese. Durante l’assedio di Lordaeron, egli guidò personalmente le sue truppe per tagliare i rinforzi dell’Orda attraverso le Montagne di Alterac, guidando i suoi uomini con saggezza e determinazione, affidandosi anche ai suoi congiunti. Cacciatroll diede infatti il comando di un gruppo di guerrieri a suo nipote, Danath, con il compito di aiutare nella riconquista di Khaz Modan.

Stromgarde
Il Forte di Stormgarde, il centro del Regno omonimo guida proprio da Cacciatroll

Una triste decisione

La fine della Seconda Guerra vide l’Alleanza di Lordaeron trionfare sull’Orda, ma nessuno poteva immaginare quello che sarebbe avvenuto di lì a breve. La maggior parte degli Orchi sopravvissuti fu collocata in campi di internamento, ma Cacciatroll era ferventemente in disaccordo con questa politica, credendo che gli Orchi fossero troppo pericolosi per essere tenuti in vita, e chiese apertamente che venissero tutti giustiziati. La questione degli Orchi, così come altri fattori quali le tasse per mantenere i campi d’internamento e l’uscita dalla fazione degli Alti Elfi e di Gilneas, portò ad una conseguenza che Cacciatroll mai avrebbe pensato. Quando Lordaeron si rifiutò per l’ennesima volta di giustiziare in massa gli Orchi, pochi anni prima della Terza Guerra, Thoras ritirò tristemente il suo sostegno dall’Alleanza.

Come la storia ci ha insegnato, la Terza Guerra decretò la fine dell’Alleanza di Lordaeron, distrutta dal tradimento del Principe Arthas. Ma nonostante gli ultimi diverbi, Thoras non dimenticò la sua amicizia con Terenas. Al Re di Stormgarde si deve infatti la targa sulla tomba vuota di Terenas nelle Rovine di Lordaeron, ed anche, secondo gli agenti dell’IR:7, l’occultamento della sua corona, seppellita in una tomba non identificata in un’isola nel porto di Roccavento.

Da una morte inimmaginabile….

Tuttavia, il colpo più duro per Thoras doveva ancora arrivare, e sarebbe stato uno di quelli inimmaginabili. Ad un certo punto dopo la morte del suo amico Terenas, il Re fu infatti assassinato dal suo stesso figlio, Galen, il quale aveva mire sul trono del padre. Il corpo di Thoras fu sepolto nella tomba di famiglia insieme alla potente spada Trol’kalar. Ma la sua storia su Azeroth non era ancora finita.

Thoras Trollbane full
Thoras riportato in vita come uno dei Quattro Cavalieri dell’Apocalisse

…ad una nuova occasione

Infatti, anni dopo a seguito della Terza Invasione della Legione Infuocata, i Cavalieri della Lama d’Ebano cercarono la tomba di Thoras e lo rianimarono come membro dei nuovi Quattro Cavalieri. Credendo di aver fallito come padre per essere stato assassinato da suo figlio, e come sovrano per il suo regno in rovina, Thoras colse quella nuova occasione; lasciò Stromgarde e si unì alla Lama d’Ebano per preservare la pace su Azeroth, messa di nuovo a rischio dalle azioni di Sylvanas Ventolesto. Egli, con i suoi nuovi compagni, e agli ordini di Bolvar Domadraghi, si recò così nelle Terretetre, dove combatté al fianco degli eroi di Azeroth contro Sylvanas ed il Carceriere.

Visitate le pagine di Lore is Magic per tutto ciò che riguarda la storia di Warcraft!

In caso vi foste persi l’ultimo volume di questa rubrica:

Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti