Copertina

Professioni: le novità dell’alfa con i Greedygolds

Scritto da GreedyGolds - 15 Luglio 2022 alle 11:00

L’apertura dell’alfa di Dragonflight ha portato molte novità su quelle che saranno le aggiunte dell’espansione. Oltre all’anteprima della nostra amica Mika e al primo sguardo sulla zona di Vastità Azzurra, sono state rilasciate ulteriori novità anche per quanto riguarda le professioni. Come già successo nelle scorse settimane, andiamo a scoprire le novità insieme ai nostri amici Goblin dei GreedyGolds.

Il bluepost pubblicato svela ulteriori dettagli su come le professioni verranno modificate in Dragonflight, potete leggerlo in italiano qui sotto e trovare una prima analisi da parte dei nostri amici GreedyGolds in fondo all’articolo.

In quest'anteprima, il team di sviluppo di World of Warcraft illustrerà gli aggiornamenti alle professioni e mostrerà le nuove stazioni d'artigianato e l'equipaggiamento disponibile in Dragonflight.


Stazioni d'artigianato in Dragonflight

Una volta entrato nelle Isole dei Draghi, troverai nuove stazioni d'artigianato per le professioni che attualmente non ne hanno, il che include tutte le professioni a eccezione di Cucina e Forgiatura. L'obiettivo di queste stazioni è migliorare l'immersione e l'immaginario di queste professioni e migliorarne l'esperienza sociale.

Stazione d'Ingegneria

Stazione d'Incantamento

Stazione d'Oreficeria

Alla luce di ciò, come per Forgiatura, la maggior parte delle ricette d'artigianato delle Isole dei Draghi andranno realizzate in una di queste nuove stazioni d'artigianato. Sarà possibile trovarne molte sparse per tutte le Isole dei Draghi, per convenienza. Una volta raggiunta la città principale di Valdrakken, troverai un grande centro per l'artigianato che contiene tutte le stazioni d'artigianato, oltre ai mercanti e gli istruttori. Il Consorzio degli Artigiani ha dei rappresentanti per gli Ordini d'Artigianato in città, e sono riusciti anche a convincere alcuni rappresentanti della Casa d'Aste ad aprire una filiale nell'area. Questo centro per l'artigianato sarà un luogo vibrante, pieno di gente che acquista, vende e si dedica alla creazione di oggetti!

Inoltre, vista la necessità di molti alchimisti di creare pozioni fresche e altri intrugli sul momento per i propri alleati, gli ingegneri delle Isole dei Draghi hanno inventato dei tavoli d'artigianato trasportabili a disposizione degli alchimisti. Non preoccuparti, esplodono raramente.

Stazione di Alchimia Portatile


Borse per i reagenti e dimensioni delle pile aggiornate

Con l'introduzione della qualità per l'artigianato e la raccolta, lo spazio nelle borse sarà messo ulteriormente sotto pressione poiché gli oggetti di qualità diversa non sono impilabili. Per rimediare a questo problema, faremo diversi cambi all'inventario per quanto riguarda le professioni.

Per prima cosa, siamo felici di annunciare un nuovo tipo di borsa, la borsa dei reagenti! La borsa dei reagenti può solo contenere reagenti, secondo le stesse regole della banca dei reagenti. La particolarità di queste borse è che avranno un proprio slot delle borse dedicato. In altre parole, una volta ottenuta una borsa per reagenti durante le tue avventure nelle Isole dei Draghi, sarà disponibile un grande ammontare di spazio in inventario aggiuntivo dedicato solo ai reagenti raccolti e creati.

Oltre a questa borsa esclusiva per i reagenti, aumenteremo anche l'ammontare massimo impilabile per la maggior parte degli oggetti raccolti e creati in Dragonflight. Il nostro piano attuale è di rendere i reagenti raccolti impilabili fino a un massimo di 1.000 (prima era 200), e la maggior parte degli oggetti consumabili creati sarà impilabile fino a un massimo di 200, mentre prima era 20 (es. pozioni, Reagenti Facoltativi, Reagenti di Finitura, etc.). Crediamo che questi due cambi saranno utili a sopperire alla pressione che metteranno sull'inventario gli oggetti con qualità.


Aggiornamenti alla Prospezione e Pestatura

Come parte dell'aggiornamento alle professioni, renderemo anche più semplice il funzionamento della Prospezione e della Pestatura. Con questo aggiornamento, troverai le ricette di Prospezione e Pestatura in ognuna delle versioni specifiche per l'espansione di Runografia e Oreficeria. Per esempio, una ricetta per "Prospezione di Shadowlands" si troverà tra le ricette di Oreficeria di Shadowlands.

Queste ricette permetteranno di selezionare quale erba/minerale pestare/prospettare per quell'espansione, poi basta selezionare crea o crea tutto per consumare quanti materiali si desidera in un solo click.

Scoprirai anche che la versione base di Prospezione e Pestatura, dove utilizzavi direttamente una pila di reagenti, è sparita, ed è stata sostituita da questo metodo più conveniente per la Prospezione e Pestatura.


Equipaggiamento delle Professioni

Come parte del nostro aggiornamento alle professioni, abbiamo esteso il concetto di equipaggiamento per le professioni oltre le canne da pesca e oggetti nell'inventario come martelli da Forgiatura. Con il nuovo sistema, la maggior parte delle professioni avrà tre slot per l'equipaggiamento: uno strumento e due accessori. Questi slot forniscono un posto specifico dove posizionare l'equipaggiamento per le professioni. Non sarà più necessario tenere un martello nell'inventario per i Fabbri o equipaggiare una canna da pesca al posto dell'arma per pescare: questi oggetti saranno già equipaggiati!

Il nuovo equipaggiamento per le professioni nelle Isole dei Draghi spesso fornirà bonus alla professione, solitamente sottoforma di statistiche per l'artigianato o la raccolta.

Oltre ai bonus forniti, questi equipaggiamenti possono essere visualizzati sui personaggi, dando proprio l'aspetto di un professionista. Quando si fa un'azione relativa alle professioni, il personaggio visivamente passerà all'equipaggiamento della professione, per poi tornare all'equipaggiamento normale durante il combattimento.

Uno strumento d'oreficeria con gemme verdi e uno con gemme rosse con un equipaggiamento per testa correlato, che consiste in un monocolo dello stesso colore. Ci sono due grembiuli disponibili con una singola cinghia sopra le spalle.
Equipaggiamento d'Oreficeria
Una visuale da vicino dei due pezzi per testa per Oreficeria (con gemme verdi e rosse) indossate da un'Elfa della Notte. Altre due visuali complete (con gemme verdi e rosse) indossate da un'Elfa della Notte che indossa i pezzi per testa, tiene in mano gli strumenti per Oreficeria e indossa un grembiule da Oreficeria.
Equipaggiamento d'Oreficeria
Strumenti di Estrazione - Un cappello da minatore in rame e uno in acciaio, con candele in procinto di sciogliersi sulla parte frontale. Due scatole di attrezzi (marrone chiaro e marrone scuro) con lanterne (acciaio e rame). Due picconi e pale, in rame e acciaio.
Equipaggiamenti per Estrazione
Due visuali da vicino di un'Elfa della Notte che indossa le scatole di attrezzi sulla schiena con delle lanterne attaccate (scatola marrone chiaro con lanterna d'acciaio e scatola marrone scuro con lanterna in rame) mentre indossa cappelli da minatore in acciaio e rame con candele in procinto di sciogliersi sulla parte frontale. Due immagini a figura intera di lato di un'Elfa della Notte che indossa il casco di sicurezza, in una impugna un piccone e in una impugna una pala.
Equipaggiamenti per Estrazione

Al momento, l'equipaggiamento per le professioni non supporta le trasmogrificazioni, mantenendo l'aspetto visuale direttamente collegato a quello che si indossa. Ci rendiamo conto che man mano che verranno scoperti nuovi equipaggiamenti col tempo, ci sarà sicuramente la richiesta di supporto per la trasmogrificazione anche per questo tipo di equipaggiamenti.


Riforgiatura e Prova dell'Artigiano

La Riforgiatura permette di prendere un equipaggiamento creato delle Isole dei Draghi e fare un altro tentativo con la sua creazione. È richiesto l'oggetto originale, una parte dei reagenti originali richiesti per la sua creazione, e un reagente specifico della creazione delle Isole dei Draghi chiamato Prova dell'Artigiano:

La Riforgiatura permette di aggiungere, rimuovere o cambiare i Reagenti Facoltativi nel pezzo di equipaggiamento. Qualsiasi Reagente Facoltativo rimpiazzato o rimosso verrà distrutto nel processo. La Riforgiatura permette anche di aumentare ulteriormente la qualità dell'equipaggiamento, se viene riforgiato a un livello di Competenza superiore a quando è stato creato originalmente. Questa è sempre un'operazione priva di rischi, poiché non è possibile rendere un oggetto peggiore di prima con la Riforgiatura, anche se viene riforgiato a un livello di Competenza più basso. Questo non è per dire che la qualità non possa scendere, poiché cambiando i Reagenti Facoltativi la ricetta risultante può essere più difficile da realizzare, ma rimuovendo i Reagenti Facoltativi più difficili, la qualità resta sempre almeno uguale a quella precedente.

Come menzionato in precedenza, è necessaria una Prova dell'Artigiano per la riforgiatura. Questo reagente è Vincolato e si può ottenere solo in quantità limitate con varie attività di creazione o raccolta. Durante un Ordine d'Artigianato, sia il cliente che l'artigiano possono fornirne uno.

Oltre alla Riforgiatura, la Prova dell'Artigiano ha diversi altri usi incentrati sulla professione. Alcuni di questi usi sono la creazione di equipaggiamento per le professioni di alto livello, un Reagente di Finitura che aumenta la Competenza quando utilizzato e altri consumabili utili alle professioni. Questo significa che la Prova dell'Artigiano è molto preziosa per chiunque eserciti una professione, e il suo utilizzo dovrebbe essere fatto con criterio.


Speriamo ti sia piaciuto scoprire altro sulle professioni e la creazione nelle Isole dei Draghi. Siamo ansiosi di sapere cosa ne pensi. Nota: come tutto ciò che è ancora in fase di sviluppo, si tratta di lavori ancora in corso d'opera, e alcuni aspetti potrebbero cambiare col procedere dello sviluppo. Grazie, ci vediamo su Azeroth!

Stazioni d’Artigianato

L’aggiunta delle stazioni di artigianato oltre a rendere più immersivo l’utilizzo delle professioni, daranno nuova vita e centralità a questo aspetto del gioco, creando di fatto un hub dedicato ad esse. In aggiunta alle stazioni, l’inserimento della Casa d’Aste direttamente a Valdrakken aiuterà a creare quello che a tutti gli effetti possiamo definire il polo manifatturiero e commerciale delle Isole dei Draghi.

Borse e Pile

In termini di miglioramenti e QoL (Quality of Life, NdR), l’aggiunta di una borsa dedicata ai materiali e il limite delle pile dei reagenti aumentato da 200 a 1000 oggetti, renderà più facile avere un gran quantitativo di materiali sempre a disposizione per la creazione di oggetti e/o il commercio. Altro grosso miglioramento è la nuovissima interfaccia per la prospezione dei minerali e la pestatura delle erbe con la quale si ridurrà di molto il tempo necessario ad ottenere polveri, inchiostri e gemme.

Equipaggiamenti per le Professioni e Riforgiatura

Ulteriore novità, già intravista durante l’annuncio dell’espansione, sono gli equipaggiamenti per le professioni che aiuteranno l’immersione GdR oltre a fornire interessanti bonus per la creazione di oggetti o la raccolta di materiali senza dover necessariamente utilizzare spazio nelle borse. Infine, grande novità è la Riforgiatura, che di fatto possiamo vedere come un Catalizzatore della Creazione migliorato. Tuttavia, l’utilizzo di un reagente specifico potrebbe portare problemi, come successe con l’Obliterium in Legion. Nonostante questo, la possibilità di poter migliorare un oggetto che noi stessi abbiamo creato andando a cambiarne anche le statistiche è una possibilità molto interessante.

Come sempre per poter dare un giudizio effettivo aspettiamo di poter provare con mano Dragonflight e tutte le sue novità; con l’avvio dell’Alpha questa possibilità è quanto mai vicina.

Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti