LIVEBLOG: la diretta è terminata.
Dopo un rinvio dovuto alle proteste negli Stati Uniti, fra un’ora e mezza il Game Director Ion Hazzikostas e l’Executive Producer John Hight presenteranno contenuti inediti di World of Warcraft: Shadowlands.
Sintonizzatevi sul canale Twitch di Mika o sul canale YouTube di Cadun (o magari su entrambi!), insieme ai ragazzi di Lore is Magic, per seguire il nostro commento in diretta dalle 17:30. In contemporanea, in questa notizia aggiungeremo tutte le novità mostrate nello streaming di Blizzard.
Se nel frattempo volete mettervi in pari con tutto quello che è stato rivelato fino ad ora, non dovete fare altro che dirigervi sulla nostra pagina dedicata a Shadowlands.
Novità
- Lo streaming si è aperto con un ringraziamento verso la community in questo periodo particolare e un ricordo per Reckful, recentemente deceduto.
- Confermata la data della Fase 5 di WoW: Classic, prevista per il 29 luglio.
- La nuova Collector’s Edition, in una scatola completamente serigrafata con gli effetti del Velo distrutto e gli emblemi delle Congreghe. Hight ha inoltre mostrato i contenuti della Collector’s: il canonico libro della concept art, mousepad a tema e spille delle Congreghe!
Hazzikostas e Hight presentano le novità in arrivo con la beta di Shadowlands!
- La beta di Shadowlands inizierà la settimana prossima!
- Rimosso il limite di accessi per Torgast tramite il sistema di chiavi. Ora la Torre sarà accessibile liberamente per testare il gameplay e altro.
- Il level cap durante la beta sarà alzato a 60.
- Ci sarà una prima versione dell’endgame di questa espansione.
- Arriveranno ulteriori personalizzazioni per il proprio personaggio e alcune di quelle presenti al momento nell’alfa saranno modificate.


Congreghe
- La scelta della Congrega sarà possibile al livello 60.
- Ogni Congrega darà accesso ai Soulbind, legami alle anime di combattenti passati e membri della Congrega scelta che potenzieranno il nostro personaggio. Queste anime faranno da albero dei talenti addizionale e saranno ulteriormente potenziabili attraverso i Conduit, un sistema simile alle Reliquie di Legion.
- La propria “appartenenza” a una Congrega sarà misurata attraverso il sistema di Renown, che permetterà di sbloccare diversi bonus, anche equipaggiamento e transmog.
- La reputazione di Renown si aumenterà con missioni settimanali nella Fauce (The Maw) e raccogliendo Animum. Non sarà comunque un grind infinito e ci saranno modi per recuperare.
- Ogni Congrega avrà un proprio Santuario che sarà potenziabile attraverso il consumo di Animum e il completamento di certi obiettivi. Inoltre sbloccherà una modalità di teletrasporto nella zona di appartenza della Congrega.
- Attraverso particolari condotti, potremo decidere di canalizzare l’Animum che stiamo raccogliendo in una particolare zona o verso un preciso obiettivo, scelto attraverso un’apposita mappa. In questo modo potremo sbloccare obiettivi in quella particolare zona o sbloccare un preciso bonus, che con tempo e dedizione potrebbero diventare permanenti per il giocatore!
- Ogni Santuario della Congrega garantirà un capacità particolari. Ad esempio:
- Ember Court dei Venthyr: si potranno invitare nuovi ospiti e renderli felici per ottenere delle ricompense.
- Path of Ascension dei Kyrian: si potrà accedere ad un evento simile ad una boss-rush.
- Abomination Factory dei Necrolords: si potranno creare e potenziare degli abomini che ci accompagneranno nel mondo di gioco.
- Queen’s Conservatory dei Night Fae: un giardino simile alla fattoria di Pandaria, in cui sarà possibile “crescere” anime per ottenere bonus.
- Nel Santuario della Congrega sarà inoltre presente un tavolo per le Avventure, evoluzione delle Missioni. Non sarà fondamentale come nella precedente espansione, ma sarà invece utile per raccontare storie ulteriori e sarà basato su un sistema a turni e di squadre. Inoltre, sarà giocabile anche dalla Companion App.
Mondo di Gioco e Istanze
- L’ultima Spedizione rimasta da presentare è Theater of Pain, situata a Maldraxxus. Sarà un Dungeon non lineare. Questa istanza sarà centrale in un particolare evento della storia.
- La Fauce sarà una zona molto ampia e con molte attività, in maniera molto simile (nel concetto) a Meccagon.
- La propria presenza nella Fauce diventerà man mano più difficoltosa a causa di un malus che il Carceriere ci causerà.
- In principio la Fauce sarà una zona estremamente pericolosa. Attraverso l’interazione con un particolare NPC, Ve’nari, sarà però possibile rendere il luogo meno… “ostile”.

Progressione della beta
Col progredire della beta, gli obiettivi saranno:
- Test della prima Incursione, Castle Nathria.
- Le Mitiche+ delle Spedizioni di Shadowlands.
- Legendary Runecrafting: una meccanica di potenziamento dell’equipaggiamento e la creazione di Leggendari, legata all’esplorazione delle Fauci e di Torgast.
- Le Campagne delle Congreghe, giocabili ovviamente in base alla Congrega di appartenenza.
- Test del contenuto PvP.
- Risoluzione di bug, bilanciamento, ottimizzazione.
