L’uscita di Shadowlands è ormai imminente e con essa si avvicina anche l’inizio della Stagione 1, con i nuovi modificatori delle Mitiche+, il PvP e la nuova incursione: Castello di Nathria.
L’apertura della prima incursione di Shadowlands avverrà il 9 dicembre 2020 e come sempre sarà in modo scaglionato, secondo il calendario comunicato nelle scorse settimane da Blizzard. In attesa di poter finalmente affrontare i boss di questa nuova incursione, quale modo migliore di passare il tempo se non prepararsi per quello che dovremmo affrontare?
In collaborazione con Mika, vi presentiamo le guide in italiano a tutti e 10 i boss presenti all’interno di Castello di Nathria. Prima di tutto, bisogna conoscere il luogo in cui sorge il Castello, ovvero Revendreth. Per la posizione precisa, e su come arrivarci agilmente, vi lasciamo qui sotto uno dei video di Mika.
Una volta entrati nell’incursione, vi troverete ad affrontare diversi boss e oggi vi diamo le guide per i primi due. Le descrizioni e i riassunti riportati li potete trovare anche in gioco nel sommario dell’istanza. Per questo vi consigliamo, oltre a leggere il riassunto, di guardare i video di Mika, la quale vi spiegherà la tattica per ogni boss nelle diverse difficoltà: Normale, Eroica e Mitica.
Alagrigia
Incaricata di sorvegliare la grande sala d’entrata del Castello di Nathria, la cieca Alagrigia scova le sue vittime tramite suoni strazianti che risuonano tra le mura della sala. L’ultimo suono che gli intrusi del Gran Percorso sentono è l’urlo del mostro mentre cala sulla sua preda.
Sommario
Alagrigia lancia Urlo Assordante mentre accumula sangue periodicamente. Quando raggiunge 100 sangue, Alagrigia diventa protetto da Manto di Sangue e riempie l’anticamera con Sonar Echeggiante.
Assaltatori
- I personaggi nel campo visivo di Alagrigia subiscono ingenti danni da Urlo Assordante;
- Posizionarsi con attenzione quando si è affetti da Ecolocalizzazione;
- Evitare di farsi individuare da Sonar Echeggiante quando Alagrigia è sotto gli effetti di Manto di Sangue
Guaritori
- I personaggi nel campo visivo di Alagrigia subiscono ingenti danni da Urlo Assordante;
- I personaggi con molti accumuli di Dissanguato ricevono cure ridotte;
- Evitare di farsi individuare da Sonar Echeggiante quando Alagrigia è sotto gli effetti di Manto di Sangue
Difensori
- Coordinarsi con un altro personaggio per gestire gli effetti di Morso Dissanguante;
- I personaggi nel campo visivo di Alagrigia subiscono ingenti danni da Urlo Assordante;
- Evitare di farsi individuare da Sonar Echeggiante quando Alagrigia è sotto gli effetti di Manto di Sangue
Altimor il Predatore
Sire Denathrius raramente si reca a caccia di persona, ma Altimor fa in modo che il suo padrone abbia sempre le migliori bestie a disposizione tra cui scegliere. Squartarovina, Bargast e Hecutis sono stati addestrati più a lungo di qualsiasi altra bestia mai esistita e sono pronti a far assaggiare l’ira del Predatore a chiunque incontrino nel suo dominio.
Sommario
Altimor è al comando dei Gargon da Caccia del Castello di Nathria. ogni segugio possiede abilità uniche e condivide la salute con Altimor. Quando un Gargon viene sconfitto, Altimor ne libera un altro.
Assaltatori
- Posizionarsi con cura quando si è marchiati da Cercapeccati;
- Utilizzare effetti di controllo delle creature sulle Ombre di Bargast per applicare accumuli di Destabilizzazione;
- Posizionarsi con attenzione quando si è affetti da Ululato Pietrificante di Hecutis;
Guaritori
- Colpo Diffuso infligge ingenti danni a tutto il gruppo;
- Squarciatura Anima di Bargast crea delle anime che possono essere curate prima che raggiungano Altimor;
- Pietra Devastante infligge ingenti danni a tutto il gruppo quando Hecutis si muove;
Difensori
- Artigli Scheggiati di Squartarovina infligge ingenti danni fisici e applica un potente effetto di sanguinamento accumulabile;
- Ridurre i danni subiti da Squarciatura Anima e posizionare Bargast in modo da evitare che fornisca Divoramento Anima ad Altimor;
- Coordinarsi con i guaritori per gestire Pietra Devastante di Hecutis;