La squadra campione della Overwatch League 2021 è quella dei Shanghai Dragons. Un dominio incontrastato quest’anno che ha fatto forse la miglior performance di eSport della storia della competizione da quando è iniziata. Gli avversari battuti sono gli Atlanta Reign che sono spiccati particolarmente durante questa ennesima stagione.
Il team cinese ha saputo mantenere una crescita costante, a differenza di tanti altri team sono riusciti a tenere saldo il gruppo in tutte le partite utili per arrivare ai playoff. Probabilmente Shanghai Dragons è stato l’unico team ad avere poche o nessuna imperfezione dal punto di vista di gameplay e strategia. Ogni mappa è stata vinta con una eccellente strategia con composizioni azzardate come Mei-Symmetra / Wreking Ball – Sigma, che hanno saputo aggirare le difese della squadra di Atlanta. Non si può muovere nessuna critica al team cinese, che ha saputo gestire la pressione della competizione oltre all’angoscia della pandemia. Come ben sappiamo è stato un anno duro, ma tutti i team hanno lavorato ottimamente per poter tenere in sicurezza i propri atleti e farli lavorare al meglio.
ANALISI
I Dragons si sono avvantaggiati sulla prima mappa Ilios, stravincendo il parziale per 2-0. nonostante le statistiche fossero a vantaggio degli Atlanta Reign. Nella mappa di Hanamura invece si è vista una timida ripresa dei ragazzi di Atlanta, ma subito i Dragons hanno saputo ribaltare la situazione. La chicca tattica la vediamo su King’s Row in cui i Dragons sfoggiano una composizione inusuale con Tracer, Ashe, Wrecking Ball, Sigma, Zenyatta e Baptiste. Atlanta rimane completamente spiazzata, è il giocatore Byungsun “Fleta” Kim MVP 2020 a mettere in ginocchio gli avversari con delle giocate spettacolari con la sua Tracer.
L’ultima mappa l’Havana è il colpo di grazie per Atlanta, questa volta è la Widowmaker sempre dei Shanghai a seminare il panico tra le fila nemiche che non riescono a contenere il carico scortato. Vincono i Dragons con un sonoro e inappellabile 4-0 che non lascia spazio a nessuna discussione. Shanghai Dragons alzano una coppa, tra il silenzio assordante della sala, timidi applausi dello staff, commentatori in streaming e di sottofondo rimane solo il rumore del sistema di aerazione dello stadio eSport.
C’è anche da sottolineare il demerito della squadra di Atlanta che nonostante gli straordinari risultati ottenuti durante la regular season, e aver cacciato fuori i Dallas Fuel dalle battute finali della competizione scalzandoli ai playoff, non ha saputo farsi valere sul campo. È mancato qualcosa per gli Atlanta Reign mentre per Shanghai è stato tutto perfetto e si sono meritati tutto il successo che hanno conquistato.
Le Grand Finals della Overwatch League 2021 terminano qui, con tanta amarezza per gli eventi dal vivo annullati, le polemiche e l’abbandono di alcuni sponsor. Non può non subentrare anche un po’ di malinconia. Infatti questa è stata l’ultima season giocata in 6v6 con il “vecchio” Overwatch. La prossima stagione inizierà a primavera 2022 con il nuovo Overwatch 2, e la modalità sarà 5v5 che stravolgerà completamente le tattiche e le composizioni viste fin ora, oltre agli innumerevoli rework alcuni dei quali già annunciati.
Per chi invece vuole ripercorrere l’intero percorso della Overwatch League, la sua genesi e tutto quello che abbiamo scritto in questi anni, vi invitiamo a leggere della nostra retrospettiva della Overwatch League.
Il re dei Nerd in redazione, vanta la sua vasta conoscenza in molti campi, dai manga ai videogame. Il titolo Blizzard che più lo ha conquistato è stato StarCraft (senza dimenticare la saga di Diablo e poi Overwatch) ed è proprio grazie a questo titolo che ha iniziato a scrivere per BattleCraft nel lontano 2012, ed ha collaborato anche con altre testate online e blog. Poi con un gruppo di Amici decide di fondare DailyQuest e portare avanti il retaggio di Blizzard. Il caporedattore più goliardico di tutti.