Come sappiamo, la tecnologia dell’interfaccia di World of Warcraft è ferma al lontano 2004 ed è oramai talmente vetusta da essere sostituita e modificata dalla moltitudine di addons usciti nel corso di tutti questi anni.
Ebbene, finalmente con Dragonflight si avrà un’ interfaccia più moderna e dinamica con possibilità di adattarla alle nostre esigenze. Ora vediamo in sintesi, quali sono le novità presentate dall’anteprima:
I vari elementi presenti nell’interfaccia sono più grandi e visibili, come ad esempio la minimappa e le barre della salute, e sono stati rimossi elementi inutili per migliorare la visibilità del gioco.
Per le nostre borse è stata aggiunta l’opzione Zaino Combinato per aiutarci a trovare e organizzare gli oggetti nell’inventario.
Nella Modalità modifica si ha la possibilità di regolare, personalizzare e spostare dove si desidera (quasi) tutti gli elementi dell’interfaccia, con altre opzioni individuali per sistemare il tutto come vogliamo.
Una volta sistemato l’interfaccia potremo salvarla, darle un nome, modificarla e addirittura condividerla con altri giocatori.
Nuovi miglioramenti all’accessibilità che sono:
Nuova opzione: lancio con premi e tieni premuto – Se abilitata, permette al personaggio di tenere premuto il tasto di scelta rapida per lanciare continuamente un incantesimo su una barra delle azioni senza dover premere ripetutamente il pulsante.
Nuova funzionalità: tasto interazione – Premere il tasto interazione ti permetterà di interagire con i PNG e gli oggetti premendo un tasto invece che cliccandoci sopra con il mouse. I PNG e gli oggetti interattivi avranno un’icona in testa quando ti avvicinerai abbastanza da interagire.
Nuovo sistema di bersagliamento: combattimento attivo – Questa funzionalità non sostituisce il sistema di bersagliamento standard e prende come bersaglio il nemico più vicino automaticamente quando entri a portata. Questo ti permetterà di lanciare le abilità immediatamente e cambiare dinamicamente da un bersaglio all’altro, a seconda di dov’è rivolto il personaggio.
Sono in arrivo anche altri cambiamenti/migliorie, ma ancora non sono disponibili per essere testati.
Vi vogliamo lasciare con il video della nostra collaboratrice Mika che ci mostra l’anteprima della nuova interfaccia, con il bluepost per tutti dettagli e guardate la nostra pagina dedicata all’espansione per tutte le novità. Siete contenti di tutte le novità sull’interfaccia?
Preparati a un’interfaccia HUD (Heads Up Display) e a un’UI (User Interface) rinnovate e progettate per essere efficaci, piacevoli e accessibili.
Con l’aggiornamento di Dragonflight, ricostruiremo da capo le interfacce di World of Warcraft. Il nostro obiettivo è realizzare un’interfaccia con meno distrazioni possibili e che permetta ai giocatori di personalizzare il proprio ambiente di gioco per i propri scopi.
Un aspetto tutto nuovo
La tecnologia ha fatto passi da gigante da quando abbiamo sviluppato l’interfaccia nel 2004. Oggi abbiamo più strumenti a disposizione per apportare miglioramenti generali alla funzionalità. Volevamo modernizzare l’aspetto dell’interfaccia del giocatore mantenendo il fascino del design originale, ma con un aspetto aggiornato. E non c’è momento migliore per apportare queste modifiche dell’uscita di Dragonflight.
Con questi cambi, i giocatori noteranno immediatamente le modifiche più evidenti. Per esempio, la minimappa e le barre della salute sono più grandi e abbiamo rimosso elementi inutili per migliorare la visibilità del gioco. Inoltre, abbiamo ripulito l’aspetto della barra delle azioni, pur mantenendo il suo design iconico. Abbiamo anche introdotto dei nuovi Grifoni e abbiamo aggiunto delle Viverne per i nostri eroi dell’Orda. C’è un nuovo aspetto per la visualizzazione del bottino e dell’inventario, e i giocatori possono usare la funzionalità dello Zaino Combinato per aiutarli a trovare e organizzare gli oggetti nell’inventario più in fretta.
Rendila tua
Eccoti la Modalità modifica. Nella Modalità modifica hai la possibilità di regolare, personalizzare e spostare dove desideri (quasi) tutti gli elementi dell’interfaccia. Non solo i vari elementi dell’HUD sono riposizionabili, ma ogni componente individuale ha una serie di opzioni per aiutarti a sistemare tutto al meglio.
Una volta che tutto è come desideri, potrai dare un nome all’interfaccia, salvarla, modificarla, copiarla e condividerla con la community. E per quelli che cambiano spesso specializzazione, l’interfaccia saprà riconoscere qual è la specializzazione attuale. Passando da una specializzazione all’altra, la funzionalità ricorderà le impostazioni dell’interfaccia di quella specializzazione e cambierà di conseguenza.
Questa funzionalità rimpiazzerà completamente gli add-on di terze parti? Assolutamente no. Gli add-on forniscono diverse opportunità per personalizzare la propria esperienza di gioco, ma non tutti i giocatori li usano. Comunque, con l’aiuto del nostro team di ricerca, ci stiamo adoperando per venire incontro alle esigenze della community. Abbiamo aggiunto gli elementi forniti da alcuni add-on all’interfaccia utente di base. Coloro che lo desiderano, possono continuare a usare gli add-on che vogliono.
Miglioramenti all’accessibilità per rendere tutto più facile
Migliorare le funzionalità dell’accessibilità per i nostri giocatori è la priorità del design della nuova interfaccia, ed è fondamentale dare ai giocatori diversi modi per avere un’esperienza migliore. Ecco alcuni cambi sui quali abbiamo lavorato per migliorare l’accessibilità per i nostri giocatori:
Nuova opzione: lancio con premi e tieni premuto – Se abilitata, permette al personaggio di tenere premuto il tasto di scelta rapida per lanciare continuamente un incantesimo su una barra delle azioni senza dover premere ripetutamente il pulsante.
Nuova funzionalità: tasto interazione – Premere il tasto interazione ti permetterà di interagire con i PNG e gli oggetti premendo un tasto invece che cliccandoci sopra con il mouse. I PNG e gli oggetti interattivi avranno un’icona in testa quando ti avvicinerai abbastanza da interagire.
Nuovo sistema di bersagliamento: combattimento attivo – Questa funzionalità non sostituisce il sistema di bersagliamento standard e prende come bersaglio il nemico più vicino automaticamente quando entri a portata. Questo ti permetterà di lanciare le abilità immediatamente e cambiare dinamicamente da un bersaglio all’altro, a seconda di dov’è rivolto il personaggio.
Uno sguardo al futuro
Rifinire la UI è un lavoro in corso: vogliamo continuare ad apportare cambiamenti e miglioramenti. Oltre a migliorare le funzionalità attualmente disponibili, vogliamo occuparci di molti altri elementi della UI e includere altre funzionalità in futuro, come:
Opzioni aggiuntive della Modalità modifica
Gestione del gruppo
Riquadri di incursione
Tracciatore Missione
E altri aggiornamenti sul fronte artistico
Avremo altre informazioni e dettagli su queste funzionalità e sulle prossime progressivamente all’avvicinarsi del lancio di Dragonflight. Contiamo sul tuo feedback man mano che avrai modo di provare tutti questi cambiamenti e i prossimi a venire.
Questo sito utilizza i cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione (leggi la nostra Privacy Policy). Puoi acconsentire al loro uso con il pulsante "Accetto" oppure regolarli in base alle tue preferenze. ImpostazioniAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Policy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Al momento DailyQuest.it utilizza solamente cookie tecnici che non raccolgono alcun dato personale dei propri utenti.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questa categoria include solamente i cookie che assicurano le funzionalità base e di sicurezza del sito, non immagazzinando alcuna informazione personale dell\'utente.
Tramite un tweet di WeakAuras sappiamo che Blizzard sta lavorando, per la 10.1, per restringere il campo di azione di alcuni importanti addon del gioco.
Blizzard ha annunciato un nuovo evento per i Viaggi nel Tempo in Dragonflight: i Flussi Temporali Turbolenti, che ci accompagneranno per sei settimane a partire dal 29 marzo.
InsaneMonster è tornato! Dopo mesi di lavoro, il famoso modder ha finalmente completato la "ri-riforgiatura" della Campagna degli Umani di Warcraft III: Reforged.
La collaborazione tra Blizzard e Prime Gaming continua e nel mese di agosto ci regala una delle pietre miliari di Blizzard, il primo Starcraft nella sua versione Remastered.
Un'immagine che arriva dall'oriente potrebbe indicare l'inizio della prima alfa di Diablo II Resurrected. Quanto possiamo fidarci di questa informazione?