Copertina

Dean Ayala: in futuro vedremo altre nuove classi su Hearthstone

Scritto da Diego "Feriand" Pagano - 28 Gennaio 2021 alle 16:54

AGGIORNAMENTO 29/01/2021 ore 09:33: Dean Ayala ha precisato la sua affermazione sull’impatto del Cacciatore di Demoni, abbiamo aggiornato il primo paragrafo del resoconto.

Per la terza settimana di fila, il Lead Designer di Hearthstone Dean Ayala è tornato su Twitter dopo il suo orario d’ufficio (circa le quattro di notte per noi italiani) per rispondere alle domande dei giocatori. Rispetto alla settimana scorsa si nota un volume di risposte leggermente minore, probabilmente un evento fisiologico mano a mano che diminuiscono le domande che non si sono ancora fatte.

Abbiamo raccolto e riassunto dettagliatamente le risposte più interessanti, le trovate di seguito. Se vi interessano le risposte precedenti potete recuperarle cliccando su uno dei seguenti link.

Il thread di partenza.

Argomenti popolari

  • Considerando unicamente i numeri sulla popolarità, l’introduzione del Cacciatore di Demoni è stata un successo. Internamente il Team 5 ha valutato anche altri fattori, giungendo alla conclusione che in futuro ci saranno altre nuove classi per Hearthstone che potrebbero essere sia riprese da World of Warcraft che originali. Non accadrà presto però. fonte
    • AGGIORNAMENTO: su reddit Dean Ayala ha precisato questa affermazione, dichiarando che i numeri a cui si riferiva non erano quelli dei giocatori che si sono messi a giocare il Cacciatore di Demoni, bensì come il volume totale dei giocatori sia stato influenzato dalla nuova classe.
  • Più di qualcuno si è accorto che le ultime Risse sono tutte repliche. Il motivo è che il team che se ne occupa è impegnato anche su Duelli, Libro degli Eroi e una nuova modalità non ancora annunciata. Quando avranno più tempo libero vedremo di nuovo Risse inedite. fonte
  • Era già stato confermato da Chadd Nervig, ma Ayala ha confermato che una volta che il ciclo di Follia alla Fiera di Lunacupa sarà terminato, le sue Imprese non forniranno più PE. fonte
  • In passato il Team 5 ha discusso internamente se cambiare o meno il Potere Eroe dello Sciamano, spesso considerato dai giocatori troppo inaffidabile. Per gli sviluppatori la sua casualità non è intrinsecamente un problema, ma è stato ammesso che se si dovessero rivalutare i set Base e Classico (discorso ormai accennato più e più volte) i Poteri Eroe potrebbero essere inclusi nell’operazione. fonte
  • Un’altra domanda spinta dalle opinioni della comunità cinese è quella dei bot, a quanto pare utilizzati per raggiungere il livello 60 addirittura prima del rilascio dell’espansione di Lunacupa. Ayala ha dichiarato di non occuparsene di persona, ma che Blizzard esegue ban in proposito più o meno regolarmente. fonte
  • A quanto pare potrebbe esserci qualcosa di nuovo su slot mazzi aggiuntivi in un prossimo futuro, ma Blizzard non è ancora pronta per un comunicato ufficiale (NdR: non giocare con le mie speranze Dean!). fonte

Design

  • Più di una domanda riguardava Isteria, la Magia Bi-classe delle Corse di Lunacupa che sarà nerfata a breve. Ayala ha dichiarato che a volte certe interazioni vengono “lasciate passare” perché non si è certi al 100% che sarà un problema. Non c’è una quota da rispettare per le combo pazzesche al punto da dover intervenire, ma l’eccitazione di poter giocare per un po’ con queste combinazioni è un piccolo lato positivo. fonte
  • È probabile che un giorno gli sviluppatori ideeranno tipologie per le Magie, in una maniera simile alle tribù per i servitori come Bestia o Drago. fonte
  • Gli sviluppatori hanno intenzione di aggiungere Imprese per le vecchie Avventure, ma non sono sicuri per quanto riguarda le vecchie espansioni. Le motivazioni sono sia perché le Imprese su Hearthstone sono pensate per stimolare i giocatori a sperimentare con le nuove carte, sia perché cercare di completarle nel formato Selvaggio con carte da power level basso potrebbe essere molto frustrante. fonte
  • Attualmente la frammentazione dei giocatori per le varie modalità non è una preoccupazione per Blizzard, perché Hearthstone è “abbastanza grande”. Per garantire che ogni parte del gioco abbia il suo spazio il team si concentra nel non rilasciare troppe novità contemporaneamente. fonte
  • Le Imprese continueranno a non essere completabili in Amichevole. Secondo gli sviluppatori, se ciò fosse permesso porterebbe a comportamenti deleteri: ad esempio arrendersi tantissime volte di fila senza farsi problemi, col fine di trovare qualcuno afk o che non si impegna seriamente, o mettersi d’accordo con gli amici per finire tuto il prima possibile. fonte
  • Tra le proposte ricorrenti dei giocatori c’è quella di un nuovo tipo di ricompensa, il “coupon bustina”, che permetterebbe di ottenere pacchetti di qualsiasi set. Da un punto di vista del design però, avere una valuta in più nel gioco non farebbe altro che aumentare gli oggetti da raccogliere prima di riuscire a “godersi” il gioco, quindi non vale la pena introdurla a discapito di altre ricompense. fonte
  • La possibilità di una ristampa per le carte di Hearthstone è reale, ad esempio per Viaggio a Un’Goro avremmo potuto rivedere Tessitelabe4a20da5641f5434ec2e73b5cd1db7b191281345b58d5def8b5c9e7d932423c ma alla fine crearono Ara Ingioiellataba60e11e5f089969779d8a3c9dcb3b8b7d17afb9c468184960f5cdf999a990be. La regola generale è che se si può non ristampare non si ristampa, ma la decisione finale dipende dagli obiettivi di design. Magari quando succederà chi ha conservato il suo ragnetto potrà usarlo al posto della nuova carta? fonte

Curiosità

  • Dopo aver parlato di carte troppo forti “sfuggite” ai test degli sviluppatori, si è chiesto cosa invece fosse stato bloccato in tempo. Tra quelle carte c’era anche Lancia Elettrificatab629919c7f92d1a35b9c52215408bb9764cecfaacd70512913fd957586565a95 (carta rivelata in esclusiva dall’italiano Attrix), inizialmente al costo di 2 Mana ma cambiata a 3 davvero all’ultimo momento. fonte
  • C’è stata una piccola retrospettiva sullo sviluppo delle Carte Eroe di Cavalieri del Trono di Ghiaccio, i cosiddetti Cavalieri della Morte: inizialmente si trattava di una meccanica generica, non di classe, che una volta attivata avrebbe mescolato nel mazzo delle carte che “ti avrebbero reso un Cavaliere della Morte”. Nella fase di final design (dove si testa principalmente il bilanciamento) emerse che non fosse divertente, portando quindi alla creazione della tipologia delle Carte Eroe relativamente tardi nel ciclo di sviluppo. fonte
  • Al giorno d’oggi, è ancora possibile scoprire mazzi fortissimi che non si aspettava nessuno? A quanto pare non capita più, ma è facile che mazzi molto forti ma “noiosi” siano messi in secondo piano da alternative che permettono maggior hig-roll. Un esempio dei primi sono l’Even Paladin (popolare nel 2018) e l’Highlander Hunter (recentemente nerfato). fonte
  • Sempre sul filone dei progetti scartati, Ayala ha rivelato che per ogni meccanica che vede la luce ce ne sono anche fino a una decina che vengono accantonate. Un esempio recente è quella dei Campioni: servitori senza valore d’Attacco e immuni ad effetti come quello di Colonna di Fuococ51653d116dbc974f6ac96953ad6df7dad9273d6d340c9552caef89e7ae82f21, che avrebbero avuto il ruolo di “comandanti” per i nostri servitori. fonte
  • A Dean Ayala non piace il Mac&Cheese, un piatto tipico americano fatto con pasta e formaggio. fonte
  • Dean Ayala ha reclutato Peter Whalen nel team di Hearthstone subito dopo aver provato il suo gioco Dream Quest, in seguito Whalen avrebbe applicato la sua esperienza per sviluppare le Spedizioni di Coboldi & Catacombe. fonte
Il saluto di Ayala, che ci rimanda alla prossima settimana.
Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti