Ieri sera l’app desktop di Battle.net, ma anche quella mobile, sono state aggiornate con un cambiamento estetico che non è passato inosservato: la storica icona ha cambiato colori, e non sembra un pesce d’aprile.
L’identità del logo è sempre riconoscibile ma lo stile grafico è stato reso più “flat”, adeguandosi allo stile di molte icone moderne sia su computer fissi che dispositivi mobili (esempio significativo quello di Microsoft Office dalla versione 2010 alla 2013). La modifica è passata in sordina, senza comunicazioni dagli account social o in patchnote; potremmo quindi pensare che non ci siano altri significati in questo restyle se non un ammodernamento stilistico?

Storia del logo di Battle.net
Questo non è altro che l’ultimo dei cambiamenti che la piattaforma ha subito nella sua ormai ventennale storia. La primissima versione era solo una rete di supporto per il gioco online di Diablo nel 1996, ma che ha visto un’esplosione di popolarità col primo StarCraft (che proprio ieri ha compiuto 23 anni). Da notare che ai tempi non esisteva un vero e proprio logo.

Solo dopo il rilascio di Warcraft III nel 2003 abbiamo visto un logo vero e proprio, seppur molto semplice.

La creazione dell’ultima versione del logo è avvenuta col lancio di Battle.net 2.0, annunciata nel 2009 e messa a disposizione dei giocatori col lancio di StarCraft II: Wings of Liberty nel 2010. Bisognerà aspettare il 2013 per avere la prima versione dell’attuale applicazione desktop di Battle.net, che diventerà il launcher di tutti i giochi Blizzard.
Nel marzo 2017 Blizzard attuò un rebranding del servizio che però non piacque affatto ai giocatori: per qualche mese il launcher venne rinominato in Blizzard App; per il sollievo dei giocatori di tutto il mondo, il nome cambiò in Blizzard Battle.net dall’agosto dello stesso anno.

L’ultima grande revisione di Battle.net è cominciata a fine 2019, con una beta terminata solo a inizio 2021. Fino ad oggi sono state aggiunte sempre più funzioni, come la lista dei desideri e maggiori opzioni di accessibilità, ma ne sono state anche abbandonate altre come quella dello streaming su Facebook.

Per concludere ecco tutte le icone che ci sono state per l’applicazione desktop di Battle.net, recuperate dalla pagina dedicata di Wowpedia. Qual è la vostra preferita?

Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft 3 nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.