Ormai in un appuntamento familiare, il Lead Designer di Hearthstone Dean Ayala è tornato sul suo account Twitter per rispondere alle domande dei giocatori. Questa settimana c’è stata una discreta varietà di argomenti, che passano da novità recentissime come quella di Mazzi Preforgiati e Verrospino a vecchie glorie come il Re dei Lich!
Di seguito trovate un riassunto dettagliato delle risposte più interessanti, insieme all’elenco con tutti i precedenti resoconti. Buona lettura!
Precedenti Q&A
- 14 gennaio: la prima chiacchierata.
- 21 gennaio: due nuove modalità in sviluppo.
- 28 gennaio: Hearthstone avrà ancora nuove classi in futuro.
- 4 febbraio: gli errori del Percorso Ricompense.
- 11 febbraio: chiarimenti su formato Classico, set Principale e altro ancora.
- 18 febbraio: chi ha rimosso l’emote “Mi dispiace”?
- 25 febbraio: discussioni post-BlizzConline.
- 4 marzo: il prossimo passo di Hearthstone sono le funzioni social.
- 11 marzo: cosmetici per la Battaglia già in lavorazione.
- 18 marzo: le 5 carte più forti di sempre su Hearthstone.
- 25 marzo: il motivo dell’abbandono di Heroes of Warcraft.
- 3 aprile: primo meta di Forgiati nelle Savane.
- 10 aprile: il perché dei Verrospino solo in Battaglia.
- 17 aprile: ricompense estetiche e Nozdormu Day.
- 24 aprile: come sarà Hearthstone fra 5 anni?
Argomenti popolari
- L’arrivo dei nuovi Mazzi Preforgiati potrebbe presagire una loro estensione anche per il formato Selvaggio? Nessuna risposta certa, ma sicuramente dipenderà dal loro successo. fonte1 fonte2
- Ci sono alcune idee per nuove categorie di servitori in Battaglia oltre i Verrospino, ma è certo che il prossimo aggiornamento di questa modalità non sarà concentrato sulle tribù. fonte
- A quanto pare, anche eventi come quello dei Premi di Lunacupa non sono da escludere. fonte
- Di recente Dean Ayala sta cercando di raggiungere il Grado Leggenda in ogni formato, attirando nuovamente domande sul bilanciamento del Formato Selvaggio. Non sono state fatte promesse, ma si è citato lo Stregone con Lumenero
(già nerfato in passato) e Mago OTK con Destafiamme
come casi di “esempi estremi.” fonte
- Il Re dei Lich tornerà mai ad essere protagonista su Hearthstone? È un personaggio troppo importante per lasciarlo in una sola espansione, ma quasi sicuramente non torneranno i Cavalieri della Morte come li abbiamo visti nel set Cavalieri del Trono di Ghiaccio. fonte

Design
- Uno degli argomenti di discussione, a detta di Ayala, più dibattuti tra giocatori e sviluppatori è quello della complessità di Hearthstone. Dai primi viene percepita principalmente come un ostacolo arbitrario, che impedisce al gioco di diventare immediatamente migliore; per i secondi invece occorre mantenere un “approccio olistico alla complessità” , perché in un gioco che vuole rimanere attivo per decadi ogni aggiunta deve essere soppesata col fine di non diminuirne l’accessibilità. fonte
- La presenza di diverse carte che supportano l’archetipo Big Demon Hunter (come Urlavile Rabbiosa
e Inquisitore Illidari
) non si sta riflettendo nel suo successo. Cosa manca? Per questa classe gli sviluppatori stanno provando a fare un tipo di mazzo control diverso, dove non c’è una win condition circondata da rimozioni e cure bensì una serie di grosse minacce. Ci si arriverà col tempo. fonte
- In altri Q&A era stato dichiarato che al Team 5 piacerebbe tornare a lavorare attivamente sulla modalità Arena, sebbene non a breve, ma stavolta c’è stata più chiarezza sul come e perché: fonte
- I giocatori dovrebbero poter vedere quanto stiano migliorando nella modalità all’interno del gioco (NdR: quindi senza fare affidamento sulle farraginose classifiche web), praticamente con la creazione di un vero sistema classificato che al momento non esiste.
- Implementare una forma di progressione a medio e lungo termine, per fornire ai giocatori degli obiettivi da perseguire oltre al semplice numero di vittorie.
- Cambiare i sistemi di matchmaking e ricompense per rendere l’approccio dei nuovi giocatori meno traumatico. Questo sicuramente impedirà del tutto ai giocatori migliori di avere alti win rate, ma è un sacrificio che sembra inevitabile.
Curiosità
- Qual è il Verrospino preferito di Ayala? Il Verrospino Abbronzato (che in inglese si chiama Sun-Bacon Relaxer). fonte

- Il pro player preferito di Ayala è Kim “Surrender” Jung-soo, il caster preferito è Jia Dee. fonte
- Dean Ayala ha lavorato direttamente alla prima versione di tutte le carte del prossimo mini-set, la cui data d’uscita è ancora ignota. Quando saranno pubbliche potrebbe condividere con noi la sua bozza per un po’ di dietro le quinte. fonte
Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft III nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.