Nella notte fra il 15 e il 16 ottobre il Lead Designer di Hearthstone Dean Ayala ha tenuto il suo 33° Q&A su Twitter. Si è trattato del primo dopo il rilascio della modalità Mercenari, ma c’è stata una risposta sulla modalità torneo che ha catalizzato l’attenzione.
Trovate il resoconto dettagliato delle risposte inedite qui sotto, mentre in fondo l’indice con tutti quanti i precedenti Q&A. Anche quelli che abbiamo saltato.
Argomenti popolari
- Dean aveva già risposto alla domanda su cosa lavorerà il Team 5 dopo i Mercenari due settimane fa, ma stavolta sono state citate nuove modalità per la Battaglia e anche una funzione torneo per la Battaglia che potrebbero vedere la luce. La seconda sarebbe realizzata anche in maniera tale che la sua tecnologia sia applicabile anche nelle altre modalità. fonte
- Ci sono già dei piani per l’aggiunta di missioni dedicate alla modalità Mercenari. fonte
- Il mini-set di Uniti a Roccavento arriverà, ma non è ancora il momento per parlarne. fonte
- NdR: controllando sulla versione online del Negozio Blizzard si vede che l’acquisto del mini-set di Forgiati delle Savane verrà ritirato il 19 ottobre. Magari ne sapremo di più la prossima settimana?
- In futuro potremmo vedere pre-acquisti delle espansioni senza gli Extra della Battaglia. La ragione sarebbe la volontà di separare gli acquisti che hanno a che fare con Hearthstone tradizionale e la modalità Battaglia, che negli ultimi mesi sta avendo sempre più prodotti dedicati. fonte
- La Magia Incendio
nelle ultime settimane è al centro di diverse critiche dei giocatori, specialmente nel formato Selvaggio, per la possibilità di avere danni infiniti con il giusto set-up. Ci vorrebbe un nerf? Secondo Dean, al momento ci sarebbero più lati negativi che positivi per un’evenienza che avviene meno spesso di quanto si creda. fonte
- A Dean è mai capitato di non rispondere a domande di questi AMA di proposito? Lo sviluppatore è consapevole che non rispondere a domande molto sentite va contro lo spirito di comunicazione aperta che è l’obiettivo dell’iniziativa in primo luogo; quando salta le domande è perché richiederebbero molto tempo a ricercare la risposta. fonte
Design
- Potremo avere un’Arena amichevole, dove non dobbiamo pagare per accedervi ma senza ricompense? Probabilmente no, perché niente impedirebbe ad un giocatore di ritirare la sessione fino a quando non monta un mazzo incredibile. Nei duelli è permesso perché si parte da un mazzo montato da noi. fonte
- Quanto è probabile che Fiorsangue
venga de-nerfata? Molto poco, perché è “pericolosa.” fonte
- In passato Dean aveva parlato di come cambierebbe il level cap degli eroi (che si fermano a 60), stavolta ha precisato che sarebbe meglio rendere tale progressione infinita in maniera che non debbano metterci mano ogni volta che il limite diventa obsoleto. fonte
- Sarebbe possibile avere una modalità sandbox all’interno di Hearthstone per poter testare tutte le interazioni possibili fra le carte? Probabilmente sì, ma è una modalità costosa da realizzare sia dal punto di vista delle risorse che del tempo. fonte
Curiosità
- In passato si è discusso di rivisitare Naxxramas in una nuova espansione, senza però arrivare a qualcosa di concreto. La possibilità però esiste ancora. fonte
- Il membro del Team 5 che per primo ha avuto l’idea della modalità Mercenari è stato un certo Paul, purtroppo non meglio precisato. fonte
- La sinergia preferita da Dean nella modalità Mercenari è quella degli Orchi. fonte
- L’artwork “puccioso” preferito di Ayala nella modalità Mercenari è il piccolo Re Krush. fonte
- In Blizzard esiste un team chiamato “game and market intelligence” il cui ruolo è di tenere sott’occhio le tendenze dell’industria videoludica e divulgarle agli sviluppatori. In questo modo è più facile prendere ispirazione. fonte
Precedenti Q&A
Tutti i resoconti delle discussioni di Dean Ayala coi giocatori, dal più recente al meno recente.
- 9 ottobre: possibili temi per nuove espansioni, pensieri su nerf di massa. (in inglese)
- 2 ottobre: cosa ci sarà dopo i Mercenari?
- 18 settembre: evoluzione delle Missioni, carte troppo pazze per Hearthstone.
- 11 settembre: avvisi su bilanciamenti, novità per Duelli e Naxx.
- 3 settembre: Cristallizzatice sottocchio, niente più carte dedicate agli sviluppatori.
- 28 agosto: nessuna nuova modalità almeno per i prossimi due anni.
- 22 agosto: il successo di Scambio e le classifiche online.
- 14 agosto: ban in ladder? Non improbabili.
- 6 agosto: meta da solitario, mazzi OP nascosti, crossover con altre IP.
- 30 luglio: avremmo potuto avere un manga di Hearthstone.
- 22 luglio: Battaglia nel menù principale, Imprese per vecchie Avventure. (in inglese)
- 8 luglio: prime versioni della Caverna dei Lamenti, idee per Hearthstone 2.
- 22 maggio: il Bardo potrebbe essere una classe di Hearthstone?
- 15 maggio: Blizzard ha mai considerato Hearthstone un eSport?
- 8 maggio: “Italia regna” e bilanciamenti.
- 1 maggio: un giorno, il Re dei Lich tornerà su Hearthstone.
- 24 aprile: come sarà Hearthstone fra 5 anni?
- 17 aprile: ricompense estetiche e Nozdormu Day.
- 10 aprile: il perché dei Verrospino solo in Battaglia.
- 3 aprile: primo meta di Forgiati nelle Savane.
- 25 marzo: il motivo dell’abbandono di Heroes of Warcraft.
- 18 marzo: le 5 carte più forti di sempre su Hearthstone.
- 11 marzo: cosmetici per la Battaglia già in lavorazione.
- 4 marzo: il prossimo passo di Hearthstone sono le funzioni social.
- 25 febbraio: discussioni post-BlizzConline.
- 18 febbraio: chi ha rimosso l’emote “Mi dispiace”?
- 11 febbraio: chiarimenti su formato Classico, set Principale e altro ancora.
- 4 febbraio: gli errori del Percorso Ricompense.
- 28 gennaio: Hearthstone avrà ancora nuove classi in futuro.
- 21 gennaio: due nuove modalità in sviluppo.
- 14 gennaio: la prima chiacchierata.
Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft III nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.