Nella notte fra venerdì 1 e sabato 2 ottobre, il Lead Designer di Hearthstone Dean Ayala ha tenuto il suo 31° Q&A con i giocatori su Twitter. Lo scorso weekend non c’era stato per via di un guasto al condizionatore che era degenerato in allagamento in casa.
Trovate il resoconto dettagliato delle risposte inedite qui sotto, mentre in fondo l’indice con tutti quanti i precedenti Q&A.
Argomenti popolari
- Nella Modalità Mercenari (in uscita il 12 ottobre) l’unica risorsa condivisa con il resto del gioco è l’Oro, non si potrebbe rendere utilizzabile anche altro? Per il momento agli sviluppatori va bene così, anche perché ogni modalità risulta con una propria anima indipendente. fonte
- Su cosa si concentrerà il Team 5 dopo il rilascio della modalità Mercenari? Il focus sarà sul miglioramento di sistemi già presenti: la progressione, oggetti cosmetici e anche il gameplay. In più, è stato rivelato che nella seconda metà del 2022 è prevista un’espansione più grande del solito. fonte
- Al momento non ci sono piani per ritratti da 2000 vittorie classificate; internamente si stanno continuando a ideare sempre nuovi oggetti cosmetici, quindi in futuro potrebbe arrivare qualche cosa di non uguale ma equivalente. fonte
- Chi si occuperà del bilanciamento dopo che Alec Dawson ha cambiato team? Saranno Chakki, Gallon e BoarControl. Ayala farà da supervisore al loro lavoro, com’era già il caso con Dawson, ma non dovrebbero esserci cambi nel metodo di lavoro. fonte
- Proprio Chakki ha scritto il suo primo messaggio Twitter da più di un anno, per rivelare che nel prossimo mini-set ci sarà un 3 Mana 3-4. Ottime statistiche per il costo. fonte
- Quante possibilità abbiamo di rivedere promozioni cross-game come quella del topolino Burba? Realizzarle è più complicato di quanto sembri, ma l’intenzione c’è. fonte
- Hearthstone non arriverà mai su console? La risposta laconica è stata “Mai è un tempo molto lungo, ma sicuramente non nel futuro prossimo.” fonte
Design
- Ayala ritiene che la lamentela dei giocatori “si pescano troppe carte” sia ragionevole in questo meta, ma anche che i possibili rimedi (meno pescate o più generazione casuale) abbiano a loro volta pregi e difetti che non bisogna trascurare. fonte
- Purtroppo è improbabile che vedremo nuovi articoli sul processo di design delle carte o sull’identità delle classi; non solo richiede tempo e dedizione, ma al giorno d’oggi i video hanno sempre più successo. fonte
- Se dovesse fare una scelta da “pistola alla tempia” tra il rilasciare un set con power level alto e uno basso, Ayala sceglierebbe quello alto; perché sebbene per il primo ci possano essere tante lamentele, per il secondo i giocatori semplicemente si annoiano e smettono di giocare. Ovviamente l’ideale sarebbe una via di mezzo. fonte
- Ci sono state anche un paio di domande che riguardano l’inclusività, probabilmente spinte dalle recenti manovre correttive su World of Warcraft. La prima riguarda le emote e si chiede come mai per alcuni personaggi risultino quantomeno sprezzanti (per esempio il “Salve” di Dama Prestor o Jaina Arcanista): la risposta del Narrative Designer Matt London è che l’obiettivo principale sia restare fedeli al carattere del personaggio. fonte
- La seconda domanda invece affronta il delicato tema della rappresentanza: è facile notare che molti personaggi appartenenti a razze considerabili “brutte” (come Orchi e Troll) siano stati ideati a partire da lineamenti o riferimenti culturali legati alle persone di colore (dette anche black and brown), al contrario per le razze “belle” (come Umani ed Elfi) la base è stata quella delle persone bianche. Ayala ha riconosciuto questa problematica e ha replicato che ha radice nell’iconografia classica di Warcraft.
- Il team di Hearthstone si è impegnato per ideare un diverso cast di personaggi e sicuramente andrà avanti su questa strada; ad esempio Elise Cercastelle
nel 2015 mentre in tempi più recenti ci sono personaggi come Bob, Cariel Roame
e Rokara
. fonte1 fonte2
- Il team di Hearthstone si è impegnato per ideare un diverso cast di personaggi e sicuramente andrà avanti su questa strada; ad esempio Elise Cercastelle
Curiosità
- Qual è la carta che ha schivato più rotazioni e/o nerf in assoluto nella storia di Hearthstone? Banditore di Meccania
. fonte
- L’artwork del servitore della Battaglia Robocucciolo
è ispirato al cagnolino di Cora. fonte
- Secondo Dean, il combattimento migliore degli anime in generale (all’infuori di Naruto) invece è quello contro Rui in Demon Slayer. fonte
- Ayala ha confermato che, ogni volta che tanti giocatori vogliono una carta nerfata, nel Team 5 perculano i designer che l’hanno realizzata; nel tweet sono stati taggati Cora e Chakki. fonte
- Purtroppo (NdR: e con grande rammarico) non ci sarà il seguito del trailer della Candela infinita, rilasciato per celebrare il lancio di Coboldi & Catacombe. fonte
Precedenti Q&A
Tutti i resoconti delle discussioni di Dean Ayala coi giocatori, dal più recente al meno recente.
- 18 settembre: evoluzione delle Missioni, carte troppo pazze per Hearthstone.
- 11 settembre: avvisi su bilanciamenti, novità per Duelli e Naxx.
- 3 settembre: Cristallizzatice sottocchio, niente più carte dedicate agli sviluppatori.
- 28 agosto: nessuna nuova modalità almeno per i prossimi due anni.
- 22 agosto: il successo di Scambio e le classifiche online.
- 14 agosto: ban in ladder? Non improbabili.
- 6 agosto: meta da solitario, mazzi OP nascosti, crossover con altre IP.
- 30 luglio: avremmo potuto avere un manga di Hearthstone.
- 22 luglio: Battaglia nel menù principale, Imprese per vecchie Avventure. (in inglese)
- 8 luglio: prime versioni della Caverna dei Lamenti, idee per Hearthstone 2.
- 22 maggio: il Bardo potrebbe essere una classe di Hearthstone?
- 15 maggio: Blizzard ha mai considerato Hearthstone un eSport?
- 8 maggio: “Italia regna” e bilanciamenti.
- 1 maggio: un giorno, il Re dei Lich tornerà su Hearthstone.
- 24 aprile: come sarà Hearthstone fra 5 anni?
- 17 aprile: ricompense estetiche e Nozdormu Day.
- 10 aprile: il perché dei Verrospino solo in Battaglia.
- 3 aprile: primo meta di Forgiati nelle Savane.
- 25 marzo: il motivo dell’abbandono di Heroes of Warcraft.
- 18 marzo: le 5 carte più forti di sempre su Hearthstone.
- 11 marzo: cosmetici per la Battaglia già in lavorazione.
- 4 marzo: il prossimo passo di Hearthstone sono le funzioni social.
- 25 febbraio: discussioni post-BlizzConline.
- 18 febbraio: chi ha rimosso l’emote “Mi dispiace”?
- 11 febbraio: chiarimenti su formato Classico, set Principale e altro ancora.
- 4 febbraio: gli errori del Percorso Ricompense.
- 28 gennaio: Hearthstone avrà ancora nuove classi in futuro.
- 21 gennaio: due nuove modalità in sviluppo.
- 14 gennaio: la prima chiacchierata.
Appassionato di mondi Blizzard da quando mise le mani su Warcraft III nel 2003. Nel 2014 è approdato nella Locanda di Hearthstone e nel 2015 nella redazione di BattleCraft.
Invece che arrivare a Leggenda o a 10.000 MMR, preferisce passare il suo tempo a chiacchierare con Bob e Harth Maltoforte.